
Rho
Asst Rhodense: 166 posti letto per i pazienti Covid-19
Il blocco operatorio sarà chiuso e spostato al presidio di Garbagnate ed il Pronto Soccorso sarà dedicato all’accoglienza dei pazienti Covid
Il blocco operatorio sarà chiuso e spostato al presidio di Garbagnate ed il Pronto Soccorso sarà dedicato all’accoglienza dei pazienti Covid
Saranno piantumanti 3.437 specie arboree e 2.152 specie arbustive nei 4 ettari di verde tra la frazione di Passirana e il parco dei fontanili di Rho: un vero e proprio corridoio ecologico
Il Comitato Rho-Parabiago ha inviato una lettera al nuovo Governo (Presidente Draghi, Ministero Infrastrutture e Ministero della Transizione Ecologica) per
Dai 17 Comuni dell’area Rho e Garbagnate parte la campagna di sensibilizzazione e informazione del Centro Antiviolenza HARA, per una sensibilità diffusa e una Comunità realmente “amica della donne”
Delle 70 cave cessate in Lombardia che risultano idonee alla riconversione quella di Rho è considerata tra le 18 prioritarie
Un impegno complessivo di oltre 10 milioni di euro, di cui 6 gestiti da Sercop, che il Comune di Rho destina ai cittadini più fragili
Ripartire dall’agricoltura, dalla produzione locale, dall’inclusione sociale, per promuovere il contatto con la terra, la cura nei confronti della natura
Confermata la data di fine giugno per il termine della campagna, anche se dipenderà sia dalla dotazione di vaccini sia dalla disponibilità di personale sanitario
L'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale è stata oggi, 3 marzo, a Lainate, nei confronti di un 17enne di Arese, e di un 18enne di Rho (minorenne all’epoca dei fatti)
In corso l’installazione proposta dall’artista iscritto al Registro dei Giovani Artisti del Comune di Rho
Una settantina di sindaci hanno scritto al presidente lombardo Fontana dopo aver appreso dai giornali il passaggio di numerosi comuni in arancione rafforzato
La chiusura è prevista da martedì 9 marzo alla domenica 14 marzo. Intervento necessario per completare la pavimentazione della viabilità della nuova via Lainate
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere