
Milano
Cade da due metri d’altezza su del materiale ferroso a Milano, 62enne grave in ospedale
Sul posto il personale del 118 che ha portato le prime cure all'uomo che ha riportato traumi al torace e alla schiena
Sul posto il personale del 118 che ha portato le prime cure all'uomo che ha riportato traumi al torace e alla schiena
Nella diocesi di Milano il progetto “12 perle” propone più di 150 luoghi da scoprire, con visite guidate, eventi, concerti e itinerari sulle antiche vie di pellegrinaggio
Martedì 16 aprile si apre a Milano il Salone Internazionale del Mobile, evento che esalta il made in Italy del legno e dell’arredo, un comparto che presenta una marcata artigianalità
Alcune perturbazioni da Nord Ovest valicano le Alpi tra lunedì e martedì con pochi effetti sulle nostre regioni che restano protette dallo sbarramento montuoso. Martedì e mercoledì vento da Nord
Ma attenzione l’accesso al servizio non sarà diretto: i cittadini dovranno prima chiamare il numero unico 116117 che fornirà opportune indicazioni
L'uomo secondo quanto accertato (il 4 febbraio scorso) era entrato in azione con tre complici che sono in questo momento in fase di identificazione
Federico Romani: “Due uomini politici che hanno lasciato il segno e hanno inciso in modo significativo nella vita sociale e civile delle rispettive comunità”
Nel corso delle perquisizioni sono stati trovati anche 8 chili di “hashish” e 6000 euro circa in denaro contante
I malfattori, fingendo di essere appartenenti alla Polizia Postale, chiamano ignari cittadini dal numero 0243333011 e li inducono con raggiri ad effettuare bonifici su vari conti correnti
Il conducente dell’auto è stato soccorso dalla Croce Bianca di Legnano. Sul posto anche l’elisoccorso di Como
A Milano i figli e i nipoti dei soldati internati nei lager nazisti si mettono in gioco per riportare in auge l'associazione ANEI, dopo vent'anni dalla fine della sezione.
L'obiettivo è quello di contribuire in modo tangibile all’enorme lavoro giornaliero di Pane Quotidiano, realtà presieduta dal legnanese Pier Maria Ferrario che ad oggi garantisce più di 5000 pasti al giorno nel milanese
Una realtà fortemente voluta dal dottor Del Bene, attualmente in pensione, per offrire ai bambini di tutto il mondo, vittime di conflitti e guerre, cure e trattamenti di cui hanno bisogno. Una realtà realizzata insieme al collega Paul Ley. A settembre una mostra fotorgrafica