
sport
Vittoria al fotofinish del Legnano contro il Villa Valle (2-1)
La decide Di Lernia su rigore all'89'. Prestazione opaca dei Lilla che escono comunque dal campo con i 3 punti
La decide Di Lernia su rigore all'89'. Prestazione opaca dei Lilla che escono comunque dal campo con i 3 punti
Con la borsa a uncinetto di "Punti in Chiacchiera" e il film "Le sorelle Maccaluso" Canegrate ha avviato la rassegna di eventi in rosa che si articoleranno per tutto il mese di marzo
La band che ha fatto la storia del rock italiano sarà all’Isola del Castello il 3 luglio per festeggiare i suoi 40 (+2) anni. L’appuntamento con i Litfiba va ad aggiungersi ai già annunciati Lacuna Coil, Gemitaiz E Fabri Fibra
Gli alimenti saranno portati nel Paese attraverso il Comitato Accoglienza Bambini di Chernobyl
Un invito al brunch non mette in difficoltà la nostra zia, che prepara biscotti sandwich al burro di arachidi
Le indicazioni dei comuni per l'accoglienza dei profughi dall'Ucraina e per formalizzare la presenza dei cittadini già arrivati o in arrivo
L'evento è stato organizzato dai Knights insieme alla Famiglia Legnanese e ai Club Lions della zona Altomilanese per celebrare la donna. Nella serata sono stati raccolti fondi in favore dell'organizzazione Eva Onlus che combatte la violenza sulle donne
La panchina al parco Regina Elena di Savoia (ex Ila) sarà segno indelebile della presenza di un presidio di diritto e non violenza
All'ospedale di Legnano, avanzano tecniche innovative che aiutano il paziente sia negli interventi, sia nella fase post-operatoria
Si è presentata la presidente, prof.ssa Maria Garavaglia, certa di essere stata scelta non per meriti politici, ma per il suo impegno culturale e associativo. Non manca qualche preoccupazione, ma arrivano rassicurazioni dal Comune per un aiuto organizzativo
1Tante storie e iniziative nel territorio con le informazioni utili per quanti volessero impegnarsi a sostegno delle popolazioni colpite dalla guerra
Per il suo 150esimo anniversario, gioielleria Sironi di Legnano sostiene, insieme ai fondi dell’8 per mille riservati dalla CEI ai beni artistici, il restauro dell’organo costruito nel 1542 dalla famiglia Antegnati. L’antico strumento tornerà a suonare per liturgie e concerti