


Cerro Maggiore
Cerro Maggiore, ecco i vincitori del concorso di Carnevale “Ma che maschera maestro”
Tanti cittadini hanno deciso di partecipare al concorso fotografico ispirato al tema "Ma che maschera, maestro" organizzato dal Comitato Carnevale Cerrese
1
Cerro Maggiore
Morte delle sorelle Agrati, il patrimonio del fratello Giuseppe sotto la lente di ingrandimento
La difesa di Giuseppe Agrati ha chiesto nuove indagini patrimoniali anche sugli altri eredi e ha messo in luce alcuni aspetti poco chiari nella suddivisione dell'eredità

Covid-19
Covid-19, poco più di 400 casi in una settimana nel Legnanese
Nell'ultima settimana nel Legnanese sono stati registrati 404 nuovi casi di Covid-19, che portano il totale da inizio pandemia a quota 12.539

Giornata della Donna
Giornata della Donna, nelle giunte e nei consigli comunali del Legnanese quote rosa al 40%
Nel Legnanese la maggior parte degli amministratori sono uomini: il comune più "rosa" è San Vittore Olona, mentre quello più "azzurro" è Cerro Maggiore

Legnanese
I beni confiscati alle mafie a 25 anni dalla legge per il riutilizzo: ecco la mappa nel Legnanese
A 25 anni dalla legge per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera a Legnano fa il punto della situazione nel Legnanese

Legnanese
Libera Legnano: «In zona il fenomeno mafioso esiste e bisogna dare una risposta»
Il 1° dicembre si è costituito il presidio di Legnano, nato da un percorso durato circa due anni

Giornata della donna
“Raggio di Sole”: un pensiero per le persone anziane…sempre più sole
Una inziativa di Federfiori-Confcommercio, sostenuta a Legnano da Todeschini Fiori che omaggerà con un fiore le ospiti delle RSA Il Palio e Oasi

Legnanese
Più di 2.400 morti in un anno nel Legnanese, nei mesi della pandemia 40% in più di mortalità
Tra marzo e dicembre il numero dei morti nel Legnanese è cresciuto all'incirca del 40% rispetto a quello rilevato in media dal 2015 al 2019 nello stesso periodo

Cerro Maggiore
Da Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale il libro “Verità Infoibate” a scuole medie e biblioteca
In occasione del Giorno del Ricordo, Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale hanno deciso di regalare il libro "Verità Infoibate" alla biblioteca e alle scuole medie di Cerro Maggiore

Editoria
“L’occhio nell’Antico e nel Nuovo Testamento”, un originale libro del dott. Giuseppe Trabucchi
Il volumetto non racconta malattie, come potrebbe far pensare la formazione medica di Trabucchi, ma "come l'occhio , lo sguardo, il vedere siano collocati ad hoc nella Scrittura

Cerro Maggiore
“Ci avete rotto…” all’ingresso dell’autostrada, dietro al messaggio forse una campagna pubblicitaria
Il cartello privato è installato su un'area privata. L'amministrazione comunale di Cerro, dopo avere chiesto spiegazioni, si è riservata di valutare se lo sviluppo della situazione sarà coerente con i chiarimenti che sono stati forniti