
Danza
Torna a Castellanza il trofeo di danza e ballo “Tony Rose” a sostegno di Telethon
L'evento si svolgerà il 4-5 e 8 dicembre 2021 dicembre al palazzetto dello Sport di via Legnano, a Castellanza
L'evento si svolgerà il 4-5 e 8 dicembre 2021 dicembre al palazzetto dello Sport di via Legnano, a Castellanza
Si tratta della prima iniziativa organizzata dal Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo A.Manzoni per dimostrare solidarietà alla famiglia dello studente della scuola Leonardo Da Vinci
Il campo risponde all'esigenza di uno spazio per praticare lo sport delle bocce in un'area pubblica. È una delle opere di compensazione per la realizzazione di una centrale di cogenerazione nel polo chimico
Code per l'incrocio parzialmente bloccato, dopo lo scontro tra un'auto e un camion della raccolta rifiuti
Gli studenti dell'Isis Facchinetti di Castellanzao hanno celebrato la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne con un recital letterario e una conferenza inseriti nel Festival dell'Educazione (Fed)
1Visto il grande successo ottenuto due anni fa con la prima edizione, l'amministrazione ha deciso di riproporlo in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
A organizzarla è il neonato comitato genitori dell'Istituto Comprensivo Manzoni che invita a donare un'offerta libera di beneficenza da destinare ai parenti dell'ex alunno della scuola castellanzese
L'incontro si terrà oggi alle 17, alla Corte del Ciliegio di Castellanza nell'ambito del Festival dell'Educazione
Di fronte alla risposta negativa della maggioranza, il centrodestra unito di Castellanza torna a chiedere di convocare urgentemente un consiglio comunale di Castellanza, aperto, sul tema delle “puzze”
Una cinquantina di persone hanno partecipato alla passeggiata nella natura all’interno del parco accompagnati da esperti alla scoperta dei segreti dei boschi e della sua fauna. Piantumata una quercia di 4 metri
1Il CFP CIOFS di Castellanza rilancia nuovamente il suo impegno nella formazione del settore “Benessere”
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere