
Casorezzo
Casorezzo: ANPI consegnerà la Costituzione Italiana agli scolari di terza media
La Costituzione dev’essere conosciuta, studiata e amata da tutti, in particolare dalle ragazze e dai ragazzi del nostro Paese
La Costituzione dev’essere conosciuta, studiata e amata da tutti, in particolare dalle ragazze e dai ragazzi del nostro Paese
Oldani annuncia che la chiusura delle scuole non sarà l'unica limitazione - «dovrò intervenire anche sui parchi - scrive il primo cittadino di Casorezzo - sebbene questa sulla scuola sia quella di maggior impatto»
I sindaci di Busto Garolfo, Canegrate (capofila del Parco del Roccolo) e Casorezzo e la presidente di Legambiente Lombardia hanno incontrato il Ministro dell'Ambiente
La pulizia inizierà alle 9.30 con ritrovo al presidio "No discarica" in via delle Cave a Busto Garolfo. La fine dell'attività è prevista per le 12
Il 21 ottobre i sindaci di Busto Garolfo, Casorezzo e Canegrate (capofila del Parco del Roccolo) saranno ricevuto dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa
Il 23 febbraio prima udienza di merito per il ricorso contro AIA e VIA concesse da Città Metropolitana per il progetto discarica. L'ente nonostante le promesse si è difeso in giudizio
I sindaci di Busto Garolfo, Casorezzo e Canegrate hanno chiesto aiuto al ministro dell'Ambiente per la loro battaglia contro la discarica alle ex Cave di Casorezzo
ATS ha applicato il protocollo di prevenzione della diffusione dei contagi a una classe della Scuola Primaria
Città Metropolitana risponde picche alle proteste del territorio contro la nuova discarica tra Busto Garolfo e Casorezzo, e la Lega protesta
La Conferenza dei Sindaci dell'Alto Milanese ha scritto a Giuseppe Sala per fermare il progetto presentato da Solter per una discarica nel Parco del Roccolo
Una cinquantina di persone ha preso parte alle tre tappe della camminata conoscitiva del Parco del Roccolo organizzata dal Cigno verde
Il Parco coinvolge i suoi frequentatori per monitorare il cervo volante la cui presenza segnala la buona qualità ambientale. L'app da scaricare è iNaturalist
Sabato 27 settembre torna CAPitolo 20025, la rassegna dedicata alla creatività locale nel Parco della Biblioteca di Legnano. Aperte le candidature per partecipare come autori o artisti