
Capodanno 2021
Capodanno, i sindaci dell’Alto Milanese: «Niente botti, accendiamo una candela»
Dai sindaci dell'Alto Milanese una proposta per Capodanno: niente botti ma candele, per illuminare il nuovo anno e ricordare chi non c'è più
Dai sindaci dell'Alto Milanese una proposta per Capodanno: niente botti ma candele, per illuminare il nuovo anno e ricordare chi non c'è più
Relatori saranno la dott.ssa Maria Grazia Pizza della GSK-Vaccini Siena e il prof. Mario Picozzi, docente di Bioetica clinica presso l’Università degli Studi dell’Insubria
Mancano poche ore alla fine del 2020 e il Capodanno porterà con sé anche alcune modifiche al calendario della raccolta rifiuti
Una iniziativa realizzata con il contributo economico di Regione Lombardia nell’ambito del progetto “sostegno alle Associazioni del terzo settore anno 2020”
I comuni soci di Azienda So.Le. hanno approvato il bilancio preventivo per il triennio 2021-2023. Per il prossimo anno previsti ricavi per 7.159.000 euro
A San Giorgio su Legnano e Canegrate alcuni rami hanno ceduto sotto il peso delle forti precipitazioni nevose e sono
Un Ibis Eremita, specie in via di estenzione, è scomparso a Canegrate. La sua voliera abbattuta dalla neve
Spazzaneve in azione ovunque sul territorio e criticità a carico della viabilità soprattutto sulle arterie secondarie. Bloccata la SP109
1Mario Prestianni, meglio conosciuto come L’uomo dei fiori di Canegrate, commenta quanto fatto da un gruppo di cittadini di Castelbuono, sua città di origine, che si sta adoperando da diversi mesi nel recupero naturalistico di spazi pubblici
Si avvicina il Natale e il periodo festivo porterà con sé modifiche al calendario della raccolta dei rifiuti in tutti gli undici comuni del Legnanese
Numerosi i regali per i bambini in difficoltà arrivati alla Caritas San Domenico di Legnano. Tanti i giochi e gli oggetti donati dai legnanesi
Il sindaco Roberto Colombo ha sottolineato la sua contrarietà sul progetto di Rfi «Continuo a essere convinto che sarebbe stato meglio l'interramento»
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica