


Palio di Legnano
Palio di Legnano 2023: cambiano i prezzi dei biglietti. Tutte le informazioni

Palio di Legnano
Ogni domenica 260 visitatori alla mostra “Visti da vicino” del Palio di Legnano

Siamo stati accolti in sei degli otto manieri legnanesi e abbiamo documentato la ripresa della vita delle contrade con video, post, articoli e dirette che ci hanno accompagnato al giorno del Palio e ai festeggiamenti della vittoria alla contrada La Flora
Il video realizzato dagli studenti del corso di giornalismo del liceo Galilei tenuto da Legnanonews.
Si conclude con il racconto di Gennaro Milone della contrada San Martino il viaggio nel Palio di Legnano con le storie raccolte nelle contrade
Continua il viaggio nel Palio di Legnano con le storie di contrada firmate da Francesca Cisotto.
Prosegue il viaggio nel Palio di Legnano con le storie firmate dalla giovane stagista di Varesenews Francesca Cisotto. Il sesto racconto ha come protagonista due contradaioli di San Magno.
Ecco le novità di quest'anno nel video realizzato dal corso di giornalismo del liceo Classico Galilei tenuto da Legnanonews.
Prosegue il viaggio nel Palio di Legnano con le storie firmate dalla giovane stagista Francesca Cisotto. Il quinto racconto ha come protagonista Angelo Gariboldi della contrada La Flora.
Prosegue il viaggio nel Palio di Legnano - Il quarto racconto ha come protagonista Giuseppe Colombo della contrada San Bernardino.
Prosegue il viaggio nel Palio di Legnano con le storie raccolte nei manieri di contrada e firmate dalla giovane stagista della testata Varesenews Francesca Cisotto.
Sono passati 60 anni da quando, mentre era dal barbiere, il Capitano Morelli lo ha invitato a partecipare alla storica sfilata del Palio: "La contrada? Una famiglia"
Ecco la prima di una serie storie raccolte nei manieri di contrada. Il primo racconto ha come protagonista Corrado Scaglia che sfila come giocoliere per la contrada di San Domenico.
Elisabetta Cozzi con un messaggio alla città e a chi è stato vicino alla famiglia dopo la tragica scomparsa dei genitori Marisa e Pietro annuncia la ripartenza delle attività del Museo: "Ripartire non è dimenticare, è riprendere a viaggiare con forza, rispetto e voglia di fare sempre meglio"