Il weekend in Contrada San Bernardino ha il profumo della zucca e dei funghi porcini
Dal 7 al 9 novembre la Sagra della Zucca e dei Porcini è pronta ad accogliere famiglie, giovani, appassionati di buon cibo e tutti coloro che vogliono lasciarsi conquistare dai profumi e dai colori della stagione più romantica dell’anno
L’autunno arriva a tavola in tutta la sua ricchezza con il ritorno di uno degli appuntamenti gastronomici più attesi della stagione: la Sagra della Zucca e dei Porcini, in programma dal 7 al 9 novembre presso la Contrada San Bernardino di Legnano (Via Somalia 13).
Organizzata da Street Food Parade e Sagre Prelibate, in collaborazione con l’Associazione Contrada San Bernardino, la rassegna celebra due grandi protagonisti della cucina stagionale — la zucca e i funghi porcini — attraverso ricette tradizionali e proposte originali pensate per esaltare i sapori più autentici dell’autunno italiano.
Prenotazioni consigliatissime compilando il modulo online che potete trovare cliccando qui, o inviando un messaggio Whatsapp al numero +363400558011
Attivo anche il servizio take away
Tradizione e calore, al coperto
La manifestazione si svolgerà in ambiente completamente coperto, rendendola perfetta anche in caso di maltempo. Gli ospiti potranno gustare piatti preparati al momento e vivere l’atmosfera accogliente tipica delle feste popolari, tra convivialità, profumi di cucina e sapori genuini.
Un menù che celebra la stagione
Il percorso gastronomico parte da antipasti ricchi, come la zucca in agrodolce con olive nere, il tortino di porcini e patate con fonduta e un tris di bruschette autunnali. Tra i primi, spazio alle pappardelle ai funghi porcini, agli gnocchi di zucca con speck, burro e salvia e alla lasagna con zucca, salsiccia e provola affumicata. Per chi ama i secondi piatti rustici, spiccano il brasato di manzo con crema di zucca e polenta e il medaglione di maiale ai funghi porcini, a completamento di una proposta che unisce gusto, territorio e tradizione. Dolci classici come tiramisù e torta della nonna chiudono il menù, per un finale goloso e rassicurante.
L’evento di svolgerà anche in caso di maltempo, in ambiente al coperto
Orari
Venerdì e sabato dalle 19.00 a mezzanotte
Domenica dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 a mezzanotte









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.