Quantcast

Socialisti Altomilanese: “La Cina è vicina, ai tempi di Almirante e Berlinguer, ma anche adesso”

cina

Almirante e Berlinguer si parlavano ai tempi del terrorismo in Italia, era il tempo in cui Mosca era preoccupata della politica autonomista di Enrico, e Giorgio da parte sua era preoccupato dell’influenza degli Stati Uniti sull’occidente e soprattutto nel Bel Paese suo satellite come lo è attualmente. Era il tempo in cui i media avvertivano nel loro linguaggio “la Cina è vicina”.
Il 3 settembre scorso a Pechino, l’onorevole Massimo D’Alema ha partecipato alla commemorazione per gli 80 anni dalla vittoria sul Giappone e la fine della seconda guerra mondiale.
In piazza Tienanmen, insieme al presidente cinese X. Jimping, erano presenti leader di numerosi Paesi, tra cui il russo Vladimir Putin ed il nord coreano Kim Jong-un.
Una “bella” compagnia, sia chiaro che D’Alema è libero di partecipare e fare quello che vuole, passando con disinvoltura dai bombardamenti sotto l’egida Nato e Yankee di Belgrado alle parate militariste e scioviniste accanto ai dittatori e ai maoisti capitalisti…. sorpresi di questa elasticità? Noi no perché, con tutto il rispetto delle opinioni altrui, certi scivoloni politici sono figli di sottoculture staliniste, totalitarie, del fine che giustifica i mezzi…… purtroppo non solo a destra e nel mondo clericale albergano modus operandi spregiudicati, la storia è ricca di esempi, ma anche in certa “sinistra” che con Marx forse non ha mai avuto nulla a che fare e chissà cosa avrebbe pure detto Lenin del capitalismo di stato cinese e dello stesso Putin…
La storia non possiamo farla con i se, ma offre esempi e strumenti, perché maestra di vita, poi ognuno fa le sue scelte ed i suoi errori, come ne hanno fatti ad esempio la DC di Andreotti e Cossiga, il PCI di Togliatti, il PSI di Craxi e tutti gli altri, chiaramente.
Come Circolo, pensiamo che, come cittadini, laici, antifascisti e antitotalitari, sia valido per mantenere le coscienze autonome e non farle intorpidire dalla confusione imperante per discernere criticamente, sempre il monito del grande poeta e premio Nobel Eugenio Montale, vecchio azionista e senatore a vita della Repubblica: né con le chiese partito, né coi partiti chiesa.

Socialisti del Circolo Culturale
Giacomo Matteotti Ovest Milano

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 08 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore