
Villa Cortese
Il “Mercato Contadino “ a Villa Cortese sabato 1 maggio
Il mercato è organizzato da Slow Food Legnano con il patrocinio del Comune di Villa Cortese e si terrà in Piazza Mazzucchelli
Il mercato è organizzato da Slow Food Legnano con il patrocinio del Comune di Villa Cortese e si terrà in Piazza Mazzucchelli
Il libro sarà presentato mercoledì 28 aprile alle 21 sulla pagina Facebook e sul canale youtube dell’osteria sociale del buon essere e dell’Ecoistituto della Valle del Ticino
I visitatori potranno nuovamente fruire delle collezioni permanenti, dopo il periodo di chiusura forzata. Apre anche la ostra Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara
Eventi legati alle ricorrenze nazionali assieme a storie e laboratori tra gli appuntamenti delle famiglie per il fine settimana dal 23 al 25 aprile
In attesa di tornare alle escursioni fuoriporta dal vivo, la Pro Loco di San Giorgio porterà i cittadini alla scoperta di Procida, Capri e dintorni sui social
Chiese votive e luoghi di protezione sono i protagonisti di una serie di iniziative proposte dal Parco Pineta con supporto di Archeologistics, nei parchi della fascia collinare, dall’Olona al confine con la Svizzera
Fabrizio Rovesti, presidente A.A.L.-Associazione Artistica Legnanese, firma la quinta riflessione per Dantedì, rubrica a cura della associazione Liceali Sempre di Legnano
Storia di un fenomeno diventato globale dagli anni anni ’70 ad oggi: le iniziative nel varesotto e in Italia dell’edizione 2021
L’incontro online di giovedì 22 è promosso da Anpi Milano, Fivl (Federazione Volontari della Libertà, i partigiani d’impronta cattolica e moderata), Acli, Ecoistituto Valle del Ticino, Fondazione Candiani e Museo storico civico di Cuggiono
L’incontro online venerdì 23 aprile, alle 21, sulla pagina youtube di Antares Legnano, a cura di Franco Rama
Intervengono, l’autore del libro Alberto Centinaio ex sindaco di Legnano; Lorenzo Radice sindaco di Legnano; Primo Minelli presidente Anpi Legnano
Domenica 25 la posa di 139 vasetti di fiori sulle tombe dei Partigiane e 14 corone ai cippi sparsi in città. Alle 11,30 al cimitero monumentale verrà inaugurato il cippo che ricorda le due Partigiane Piera Pattani e Giuseppina Marcora
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità