
Volta Celeste
Antares Legnano, la “Luna del raccolto” oscurerà Urano
A pochi giorni dall’equinozio autunnale la luna sarà piena. Poi il satellite oscurerà Urano. I consigli degli esperti di Antares Legnano per osservare il fenomeno
A pochi giorni dall’equinozio autunnale la luna sarà piena. Poi il satellite oscurerà Urano. I consigli degli esperti di Antares Legnano per osservare il fenomeno
Come spiegano da Antares Legnano lo sciame meteorico delle Perseidi avrà il suo picco nella notte tra il 12 e il 13 agosto. Quest’anno però lo spettacolo delle stelle cadenti sarà meno visibile a causa della luna piena
Veberdì 29 aprile l’esperto Cerase Guaita parlerà del telescopio spaziale James Webb in grado di osservare ancora più lontano nell’universo
Il periodo migliore per l’osservazione sarà sabato 5 febbraio oppure domenica 20 febbraio, cioè 5 giorni dopo la Luna nuova o 4 giorni dopo la luna piena
Con il solstizio d’inverno si avvicina il Natale e la fine dell’anno. Martedì 21 dicembre, infatti, sarà il giorno più corto dell’anno. Antares Legnano ricorda alcuni appuntamenti con la volta celeste visibili in questi giorni di fine anno
Si tratta di due delle Galassie più conosciute e luminose visibili dal nostro emisfero anche ad occhio nudo. Ecco i consigli degli esperti di Antares Legnano. Da ricordare che il 19 novembre ci sarà l’eclissi totale di Luna
È l’invito formulato da Vittorio Marinoni astrofilo di Antares Legnano che, in questi giorni, ha segnalato l’appuntamento del 19 novembre quando ci sarà l’eclisse totale di Luna: «Alle 8.19 l’ombra della Terra inizierà ad oscurare il nostro satellite»
Mentre all’orizzonte Est la Luna brillava “scortata” dai pianeti giganti Giove e Saturno in congiunzione, più in alto è transitata la navicella spaziale SpaceX. Antares ricorda che mercoledì 22 settembre inizierà l’Autunno
Antares Legnano è riuscita a documentare la congiunzione tra i pianeti Giove, Saturno e Mercurio. I pianeti nell’antichità venivano chiamate “stelle erranti”
Il raro evento accadrà il 21 di dicembre e sarà visibile anche a Legnano. In quest’occasione Giove e Saturno si avvicineranno così tanto da sembrare un’unica stella
Marte, uno dei cinque pianeti osservabili ad occhio nudo, martedì 6 ottobre raggiungerà la minima distanza dalla Terra, pari a 62 milioni di chilometri.
Un arco perfetto quello apparso a Legnano tardo pomeriggio di oggi, lunedì 31 agosto. Numerosi i cittadini che si sono fermati per strada per contemplare l’arcobaleno
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa