
Nerviano
Rifiuti abbandonati in via 1° Maggio a Nerviano, due sanzioni grazie alle telecamere
Le telecamere hanno permesso di sanzionare anche il responsabile del danneggiamento dei paletti di metallo di piazza Vittorio Emanuele
Le telecamere hanno permesso di sanzionare anche il responsabile del danneggiamento dei paletti di metallo di piazza Vittorio Emanuele
Nella mattinata dedicata alla pulizia del Bosco del Rugareto è stato raccolto un intero cassone di rifiuti
Una cinquantina di volontari hanno ripulito Nerviano dai rifiuti con Cleanup, iniziativa promossa dall’azienda Leonardo con Plastic Free e Legambiente
L’amministrazione ha già individuato il proprietario dell’area privata dove sono stati abbandonati i rifiuti e preso contatto per la loro rimozione
Una lettrice segnala una perdita d’acqua e un’asse da stiro abbandonata nei giardinetti di via Rossini
Gli studenti della 3°A della primaria di via di Vittorio hanno raccolto dal verde diversi sacchi di rifiuti, soprattutto bottiglie di plastica, vetro e imballaggi
Il 90% dei rifiuti raccolti nei boschi di San Giorgio durante la Giornata ecologica erano riciclabili, come carta, vetro, plastica, lattine e pannolini
Aemme Linea Ambiente, alle prese con carenze di personale per la pandemia, denuncia l’uso improprio dei cestini da parte dei cittadini che non conferiscono solo rifiuti “da passeggio”
Il responsabile dell’abbandono è stato identificato dalla Polizia Locale e ora sarà multato e dovrà ripulire l’area nelle vicinanze di Villapia dove ha lasciato i rifiuti
I dipendenti del punto vendita Bricoman di Cerro Maggiore hanno ripulito dai rifiuti abbandonati la ciclabile che collega il paese con Rescaldina
Per l’ecovandalo “pizzicato” dalla Polizia Locale è scattata una multa da 600 euro e una sanzione accessoria che l’ha costretto a ripulire l’area a sue spese
Piatti di plastica, bottiglie di vetro e sacchi di rifiuti abbandonati, panchine vandalizzate e cestini divelti nell’area pic-nic in località Quattro Bocche a Busto Garolfo
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa