Legnano
Più di 70 milioni di euro per ridisegnare Legnano. Ma la rimodulazione del PNRR resta un’incognita
Tra i progetti che potrebbero essere toccati dalla rimodulazione del PNNR il Museo dei Bambini, il biciplan metropolitano e il progetto Spugna
Tra i progetti che potrebbero essere toccati dalla rimodulazione del PNNR il Museo dei Bambini, il biciplan metropolitano e il progetto Spugna
Sono tanti i cantieri già conclusi, quelli ancora aperti e quelli che si apriranno nei prossimi mesi nel centro di Legnano
Approvato il progetto definitivo per l’ampliamento del centro socio-sanitario di via XXIX Maggio, che darà forma alla Casa di Comunità Hub
L’accordo è stato firmato in Sala Stemmi dal primo cittadino e dal comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, generale di Brigata Francesco Mazzotta
Il primo lotto dei lavori per la riqualificazione energetica della palestra è già stato assegnato, mentre il secondo partirà più avanti
Via libera dalla giunta di Legnano al progetto esecutivo per la ristrutturazione della “ex Casa del balilla”, che costerà 2.624.850 euro
L’intervento da 963mila 145,74 euro è finanziato per 500mila euro con fondi PNRR, per 274,495,74 mila euro con risorse del Fondo Opere indifferibili (FOI) e per 188mila 650 euro con risorse del bilancio comunale
L’obiettivo è finire nel 2026. Si interverrà sull’ala più vecchia della struttura, inaugurata nel 1924
Il museo dei bambini, che sarà realizzato negli ex bagni pubblici e nella ex palestra di via Pontida, costerà in tutto 4.770.000 euro
Il fondo mette a disposizione risorse per compensare gli aumenti dei costi dell’energia e delle materie prime e velocizzare l’avvio dei cantieri delle opere finanziate dal PNRR
Per la ricerca di operatori cui affidare i lavori per la nuova scuola Parabiago ha deciso di affidarsi ad Invitalia come centrale di committenza
I lavori per il museo dei bambini in via Pontida inizieranno verosimilmente dopo l’estate, per un costo complessivo di 4.770.000 euro

Inaugurata venerdì 14 novembre la mostra dedicato al restauro dell’organo della Basilica di San Magno, progetto nato dalla collaborazione tra la Parrocchia di San Magno, la Gioielleria Sironi e la CEI
1