Legnano
Rifiuti abbandonati al parco Alto Milanese a Legnano, la lamentela di un lettore
A segnalare con disappunto la situazione di degrado è stato un lettore che ci ha inviato una foto
A segnalare con disappunto la situazione di degrado è stato un lettore che ci ha inviato una foto
In corso i lavori di manutenzione sui giochi spesso danneggiati per uso improprio. Prossimamente sarà sistemato il fondo della via principale del parco, che collega Borsano con Legnano/Castellanza e che divide le due province
Espresso dal comune di Castellanza, Flavio Castiglioni subentra all’architetto Turri: «Invito tutti i cittadini a diventare custodi di questo meraviglioso parco, insieme lo valorizzeremo»
Il progetto è promosso dal Rotary Club Parchi Alto Milanese. Nei giorni scorsi il consulente ambientale e guida naturalistica Walter Girardi ha incontrato i giovani studenti
24^ edizione del Parco Milanese in Festa domenica 12 maggio. Sarà una Domenica di festa dedicata alle famiglie e alla natura nel verde del parco. Una giornata di musica, spettacoli e laboratori
Da sabato 20 aprile il Parco Alto Milanese permetterà gratuitamente di scoprire la sua biodiversità con tre lezioni gratuite di bird watching
L’evento si terrà domenica 14 aprile a Legnano. Il momento di ritrovo è alle 9.30 all’altezza della Baitina del Pam
Realizzato nel 2004 sul territorio del Comune di Legnano con più di 1.000 alberi è oggi uno spazio attrezzato con sentieri e sedute per vivere il Polmone Verde
L’evento è un appuntamento fisso da ormai 5 anni per ricordare non solo Cristina ma anche tutte le donne che hanno lottato per il diritto al voto, per i diritti umani e le pari opportunità
Prossimi progetti per la zona, oltre alle telecamere appena realizzate, sarà il rinnovo del percorso di ginnastica inclusiva Pojeco
In totale quindi le Polizie Locali di Legnano, Busto Arsizio e Castellanza potranno contare su otto postazioni di controllo dislocate nei punti più sensibili dell’area verde, come la zona della Baitina
Le festività non ha fermato i volontari guidati da Fiorenzo Dozzo. Non sono stati trovati rifiuti all’interno del Pam. L’abbandono di pattume risulta frequente a ridosso delle festività

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre