
Rescaldina
I “Personaggi” di Francesco Campanoni in mostra a La Tela di Rescaldina
Fino a metà marzo, i locali dell’osteria sociale del buon essere di strada Saronnese 31 ospitano la personale dell’artista legnanese
Fino a metà marzo, i locali dell’osteria sociale del buon essere di strada Saronnese 31 ospitano la personale dell’artista legnanese
Cinque comici protagonisti all’osteria sociale del buon essere: Luce Pellicani, Paolo Sciarada, Daniela Carta e Francesco Dotti, con Domenico Peloso nel ruolo di presentatore
Venerdì 10, l’osteria sociale del buon essere propone una cena-laboratorio di scrittura Haiku immersi nella mostra Minimalia del CAB
Sabato 20 novembre alle 18 l’incontro con l’autore. L’esposizione resta allestita negli spazi dell’osteria sociale del buon essere fino a venerdì 26 novembre
Il quartetto composto da Alessandro Restelli, Massimo Beretta, Paola Martino e Daniela Grisetti fa rivivere le atmosfere di Crosby, Stills, Nash & Young in un concerto acustico
Organizzata dall’associazione Articolonove, la serata vede gli interventi di Alessandro Colombo e Clara Mondin. Ingresso libero con green pass
Sabato 23 ottobre all’osteria sociale La Tela l’inaugurazione dei 44 pannelli realizzati dalle scuole di Rescalda e Rescaldina ispirandosi alle filastrocche di Rodari
L’osteria sociale ospiterà due proposte dell’associazione Coccole di filo e di Digital Sherpa per imparare come creare un abito e come usare la tecnologia digitale
inque musicisti “A testa in giù” portano sul palco dell’osteria sociale del buon essere di Rescaldina (MI) le più famose canzoni del bluesman partenopeo. Inizio alle 21.30, ingresso libero
Sabato 11 settembre il palco dell’osteria sociale di Rescaldina si apre alle atmosfere blues e alle variazioni jazz in un concerto di grande fascino
Nessuna difficoltà per il “neonato” obbligo di green pass all’osteria sociale La Tela di Rescaldina, che per ora si gode gli spazi aperti ma è pronta ai controlli
All’osteria sociale di Rescaldina sabato 24 luglio torna il trio composto da William Brambilla, Roberto Bianchi e Mauro Lavazza
Una realtà fortemente voluta dal dottor Del Bene, attualmente in pensione, per offrire ai bambini di tutto il mondo, vittime di conflitti e guerre, cure e trattamenti di cui hanno bisogno. Una realtà realizzata insieme al collega Paul Ley. A settembre una mostra fotorgrafica