Alto Milanese
Nubifragio, nel Legnanese strade “invase” dall’acqua e incidenti
Il violento temporle si è abbattuto intorno alle 17.30 e l’acqua dopo un ora circa ha invaso le strade creando disagi al traffico.
Il violento temporle si è abbattuto intorno alle 17.30 e l’acqua dopo un ora circa ha invaso le strade creando disagi al traffico.
Ancora Maltempo, ancora tanta pioggia su Legnano e zona. Attorno alle 18, un temprale si è scatenato sulla città, creando qualche disagio
Un disagio che si propone spesso quando le piogge sono intense. Solo un intervento molto complesso che avrà un costo complessivo di 8.260.000 euro a carico di Cap Holding risolverà il problema
L’Olona si sta alzando, a causa delle piogge nel Varesotto, ma non si segnalano criticità. Allagato il sottopasso ferroviario di Parabiago
Situazione pesante nei comuni della Valcuvia e del Nord del Varesotto. La pioggia e il vento stanno creando forti disagi anche sul lago Maggio e sul Ceresio
Il maltempo sta solo sfiorando il Legnanese, dove comunque persiste un’allerta arancione, mentre nel vicino Varesotto i vigili del fuoco stanno intervenendo per allagamenti e tagli di alberi caduti a causa di vento e pioggia
La fase di maltempo non si esaurirà con il fine settimana. Le prime schiarite sono previste solo nella serata di martedì 9 giugno
Pochi minuti di temporale, preceduto da violente folate di vento, sono stati sufficienti per portare sul Legnanese un improvviso maltempo. Vigili del fuoco in azione nel basso Varesotto per caduta alberi
Qualche disagio è stato registrato sul tratto autostradale Castellanza-Legnano
I volontari di Canegrate ha affiancato altre squadre impegnate a Milano a causa dei danni provocati dal forte nubifragio per un giorno e una notte intera
Il personale reperibile è riuscito a contenere le tre ondate di piena dei torrenti per l’allerta maltempo. Il commento del presidente Alessandro Folli
La Protezione civile non ha registrato danni di alcun genere. Nessun intervento nemmeno dei vigli del fuoco. Un timelapse nella notte con tuoni e fulmini

Il progetto “Scrivo da un paese che non esiste” premiato nella categoria “Comunicare i cambiamenti climatici”. Tra i lavori finalisti, anche l’approfondimento sul disastro del Campo dei Fiori, simbolo della fragilità del territorio varesino