
Lettere in redazione
«Dove sono finiti i bravi “spazzini” di un tempo?»
La domanda arriva da una lettrice che lamenta la mancanza di civiltà dei cittadini in tema di pulizia, ma chiede anche un intervento pubblico più deciso
La domanda arriva da una lettrice che lamenta la mancanza di civiltà dei cittadini in tema di pulizia, ma chiede anche un intervento pubblico più deciso
L’appello è di un legnanese, infastidito dalla impossibilità di passeggiare in centro a Legnano senza essere punzecchiato da insetti e zanzare
“Questo argomento è stato discusso anche in Consiglio Comunale ma per il momento non si è risolto nulla”, un passo della lettera
Delusione e amarezza in un nostro lettore alla vista della propria auto vandalizzata
Oggi ci si sono messi anche lo sciopero degli addetti alla nettezza urbana e la scarsa comunicazione pubblica a peggiorare la situazione per i sacchi dell’immondizia abbandonati alla rinfusa sui marciapiedi che ostacolano il cammino di disabili e anziani
La domanda della direzione in una lettera inviata al sindaco, dopo mancate risposte dagli sportelli Gesem
La considerazione di una lettrice dopo la decisione del comune di Legnano di concedere il patrocinio al Milano Pride
Ancora una segnalazione per i lavori sospesi da quasi due anni all’ingresso del parcheggio sotterraneo in area ex Cantoni
Una testimonianza che fa riflettere. Si ritiene fortunata la nostra lettrice per non aver subito lesioni in quanto un attimo prima era affacciata sul balcone
La segnalazione di una lettrice che, ricevuta la prima dose a marzo, è ancora in attesa della seconda vaccinazione. Alle sue richieste nessuna istituzione sa dare una risposta
La segnalazione da un lettore che propone un altro problema nell’Oltresempione
La lettera di un cittadino che chiede un intervento di riqualificazione per il parchetto di piazza Montegrappa dove segnala buche e perdite d’acqua
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa