


Nerviano
Biciplan “Cambio” e trasporto pubblico a Nerviano, ecco le proposte di Legambiente

Legnanese
Ciclostaffetta tra i Comuni del Legnanese per “M’illumino di Meno”

I circoli del Cigno Verde dei due Comuni hanno indirizzato a sindaci, assessori e consiglieri comunali una lettera aperta per chiedere più cura per il santuario.
Adulti e bambini metteranno a dimora insieme una decina di piante al Parco Vassallo, guidati da Legambiente
“Cammina Foreste Urbane” sabato 16 novembre farà tappa a Parabiago, con ritrovo alle 14 alla Barsanella
I mozziconi, che corrispondono a circa 1.100 sigarette fumate, sono «tra i rifiuti più nocivi e diffusi, contenendo oltre cinquanta sostanze cancerogene»
Legambiente Nerviano ha scritto alla sindaca e al comandante della Polizia Locale per chiedere di mettere in sicurezza via Toniolo
Salvaguardare e valorizzare il Parco del Roccolo con il Progetto LOT per il recupero del paesaggio rurale. Oltre che discutere la complementarità con il Parco dei Mulini. Questi i temi affrontati nell’incontro organizzato dai circoli di Legambiente della zona
Il convegno è in programma per mercoledì 22 maggio alle 20.45 nella Sala Bergognone nel Comune di Nerviano
Venerdì 2 febbraio serata dedicata ai cambiamenti climatici e alla salute con i circoli di Legambiente di Nerviano, Parabiago, Canegrate e Arluno
A tutti i bambini che hanno partecipato alla Festa dell’Albero Legambiente ha regalato una bomba di semi per «generare nuova vita».
L’appuntamento con Legambiente è per martedì 31 ottobre alle 21 nella Sala Bergognone del municipio di Nerviano
Dopo il “no” alla mozione sugli accertamenti urgenti contro l’inquinamento dell’Olona non si sono fatte attendere le reazioni degli Amici dell’Olona e di Legambiente
Per celebrare l’anniversario l’associazione ha organizzato un incontro dedicato al ruolo dei movimenti ambientalisti nell’influenzare le decisioni delle istituzioni
Una realtà fortemente voluta dal dottor Del Bene, attualmente in pensione, per offrire ai bambini di tutto il mondo, vittime di conflitti e guerre, cure e trattamenti di cui hanno bisogno. Una realtà realizzata insieme al collega Paul Ley. A settembre una mostra fotorgrafica