
Legnano
Il Palio di Legnano nel 2024 ospite al Parlamento Europeo di Strasburgo
L’incontro nei primi mesi del 2024, anno in cui Legnano festeggerà il centenario della elevazione a città
L’incontro nei primi mesi del 2024, anno in cui Legnano festeggerà il centenario della elevazione a città
Il gran priore Alessandro Mengoli ha dapprima nominato il suo vice, confermando Matteo Parma.
Lunedì 18, al castello di Legnano, Tornata per l’elezione del gran maestro, del vice e del consiglio direttivo
Il capitano Mattia Landi: “Siamo felici di poter continuare questo percorso insieme, verso l’obiettivo comune per cui lavoriamo ogni giorno”
Avanza l’idea di ricostruire un arco d’ingresso al Campo, progetto che allontana quello di un’altra sede per sfilata e corsa. Ancora incerta la sede delle corse di addestramento. Unica possibilità sul territorio, il ritorno al centro ippico La Stella
Con il gran priore Andrea Clementi, il capitano Fabio Meneghin e la gran dama Marinella Zagato, che continuano il loro percorso di reggenti, le novità sono lo scudiero Yarin Moroni e il gonfaloniere Federico Ceruti
Confermati il gran priore Pietro Colombo e il capitano Vincenzo De Milato
La autorizza un paio di passaggi nel documento che ha prorogato di un anno il rapporto tra il Comune e la società lilla
Giulia affiancherà il capitano Mattia Landi e il gran priore Ermenegildo Pizzo per l’anno 2024
Di nuova nomina la gran dama Marida Cattaneo. Confermati il gran priore Cristiana Moretti, il capitano Davide Barone e lo scudiero Daniele Cerana
Fiducia rinnovata anche alla scuderia Milani di Siena cui saranno affidati i cavalli
Subentrano nelle cariche ad Alessandro Moroni e a Ermenegildo Lilli
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1