
Fisco e Tasse in Pillole
IMU, è tempo di pagare il saldo 2021
Il termine da tenere ben fisso in mente è il 16 dicembre: che è la scadenza ultima per pagare la seconda rata IMU relativa all’anno in corso
Il termine da tenere ben fisso in mente è il 16 dicembre: che è la scadenza ultima per pagare la seconda rata IMU relativa all’anno in corso
Il 30 novembre, infatti, è l’ultimo giorno per saldare gli acconti Irpef, Ires, Irap e anche cedolare secca (sugli affitti). A queste scadenze si affianca anche la pace fiscale con la “Rottamazione 2020” che è stato posticipato il per il 9 dicembre
È il servizio web messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate-Riscossione per consentire ai contribuenti di controllare se i debiti nei confronti del Fisco siano stati realmente eliminati
Le neo mamme che non possono allattare potranno ottenere un contributo per il latte artificiale. Ecco tutto quello che c’è da sapere
L’Agenzia delle entrate-Riscossione ha risposto alle domande più frequenti (Faq) sul pagamento delle cartelle esattoriali 2021 in cinque mesi, il versamento delle rate per la “Rottamazione 2020” entro il 30 novembre e l’estensione dei piani di rateizzazione
Con il bonus facciate del 90% si potranno anche rinnovare le tende avvolgibili da esterno. Un intervento che si potrà effettuare solo se risulta “aggiuntivo”, ossia a completamento dell’intervento edilizio
Per favorire il risparmio di risorse idriche arriva il bonus di 1.000 eur per sostituire rubinetti, docce e alcune ceramiche di bagni e cucine. Ricordiamo che c’è anche il bonus “Acqua potabile”
Dal primo di ottobre i cittadini potranno accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Spid obbligatorio anche per accedere ai servizi Inail, Inps e per tutti quelli relativi alla pubblica amministrazione
In questi giorni è partita la sperimentazione della dichiarazione Iva precompilata. Dal 13 settembre, infatti, ben 2 milioni di contribuenti possono consultare i registri Iva precompilati online
Oltre allo stralcio delle cartelle, sino a 5mila euro, i professionisti e i titolari di partita iva potranno beneficiare di uno “sconto” sulle sanzioni per mancato versamento dell’avviso bonario
Coloro i quali hanno già chiesto l’incentivo nel 2020, ma non lo hanno ancora utilizzato, lo potranno sfruttare sino al 31 dicembre 2021
Chi ha intenzione di buttare il suo vecchio televisore per comprarne uno nuovo potrà usufruire di uno sconto del 20%, ma senza limiti di Isee
Le attività principali sono state telefonate di compagnia – 725 in totale – e accompagnamenti per spesa, farmacia, cimitero e altri piccoli servizi, rivolti a 11 anziani