
Legnano
Scontro fra auto in via 29 Maggio a Legnano
A rimanere ferite sono state quattro persone che sono state soccorse dalla Croce Rossa di Legnano intervenuta sul posto con due ambulanze
A rimanere ferite sono state quattro persone che sono state soccorse dalla Croce Rossa di Legnano intervenuta sul posto con due ambulanze
Il sinistro nel cuore della notte al chilometro 9 in direzione Milano. I feriti trasportati in codice giallo al pronto soccorso
Il giovane nuotatore è stato assistito dai presenti che hanno utilizzato il defibrillatore e quindi dalla Croce Rossa di Legnano. Ricoverato in prognosi riservata
A Mazzafame un cane per salvare il suo padrone ha iniziato ad abbaiare senza sosta fino a che non è riuscito ad attirare l’attenzione di due passanti
La situazione è stata così animata che non solo sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Legnano, ma anche i soccorritori della Croce Rossa di Legnano
I due automobilisti, un 34enne e un 48enne, sono stati soccorsi dalla Croce Rossa di Legnano e dall’automedica in sede all’Ospedale di Legnano. Sono stati registrati alcuni disagi al traffico. Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Legnano
Sul posto per le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Legnano. Cinque le persone rimaste ferite
L’incidente è accaduto in via Trento Trieste. Soccorso un ambulante di 57 anni. Sul posto per la messa in sicurezza sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Legnano
A causa dell’incidente una donna è rimasta incastrata all’interno dell’auto ed è stata soccorsa dai Vigili del Fuoco di Legnano e dalla Croce Rossa
L’incidente ha coinvolto una donna di 28 anni e un uomo di 43: per la 28enne è stato necessario il trasporto in ospedale per ulteriori accertamenti
Sono 400 i pacchi solidali che Tigros, attraverso l’iniziativa benefica “Operazione una Pasqua di bontà” ha destinato al progetto FNAP (Food Network AId Project) di Croce Rossa Legnano
L’impatto, accaduto sul Sempione a San Vittore Olona, è stato così forte che i due mezzi sono finiti sul marciapiede. Due le persone rimaste ferite
Una realtà fortemente voluta dal dottor Del Bene, attualmente in pensione, per offrire ai bambini di tutto il mondo, vittime di conflitti e guerre, cure e trattamenti di cui hanno bisogno. Una realtà realizzata insieme al collega Paul Ley. A settembre una mostra fotorgrafica