
Legnano
Contrada S.Bernardino, serata online con il prof. Alessio Francesco Palmieri Marinoni
Una serata culturale alla scoperta del prezioso patrimonio storico-artistico e culturale racchiuso tra le mura del maniero
Una serata culturale alla scoperta del prezioso patrimonio storico-artistico e culturale racchiuso tra le mura del maniero
Con la collaborazione della dr.ssa Amanda Colombo, il prof. Frediani ha spiegato quanto ritenga la battaglia di Legnano importante per la storia nazionale
La serata si è svolta sulla pagina Facebook della contrada biancorossa
A causa della situazione sanitaria in corso, non sarà ancora possibile svolgere le serate culturali in presenza, che saranno fruibili online sulla pagina Facebook della contrada San Bernardino
Marta Cartabia, neo ministro della Giustizia nel governo Draghi, festeggiata anche dalla contrada San Bernardino, con la quale aveva sfilato da giovane damigella negli anni Settanta
Prosegue il nostro viaggio, con il prezioso contributo di Serena Vicidomini, nelle contrade del Palio di Legnano in questa emergenza sanitaria che ha costretto i contradaioli a stare lontani dai manieri e a cercare nuove attività “a distanza”
Appuntamento speciale per la famiglia biancorossa che, domenica 20 dicembre, si è riunita a distanza e in diretta streaming per brindare al Santo Natale.
La contrada San Bernardino, ha pensato ad un’iniziativa natalizia per coinvolgere i propri contradaioli, invitandoli ad un pranzo natalizio a distanza domenica 20 dicembre
Al maniero della contrada San Bernardino primo appuntamento con i pranzi della domenica con polenta e bruscitt. Sabato 17 ottobre la Cena delle Medaglie
L’appuntamento è per le 20.30 di sabato 17 ottobre in via Somalia. Durante la serata sarà consegnata la la “medaglia d’oro” al capitano e alla gran dama uscenti
La Contrada San Bernardino informa che domenica 11 ottobre 2020 alle 13, al Maniero di via Somalia, 13 i terrà un pranzo tipico della tradizione lombarda
Confermate pubblicamente le cariche di contrada per il nuovo anno. Prossimo appuntamento domenica 11 ottobre con un pranzo ispirato alla tradizione lombarda
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa