


Legnano
Reddito di cittadinanza a Legnano, il 30% ha già un lavoro precario e sottopagato

Sindacati Legnano
«Continui rincari energetici, siamo sulla soglia di un’emergenza sociale»

Il responsabile politico della UIL territoriale ha offerto il suo contributo per fissare i primi obiettivi che il neo "Osservatorio civico" di Legnano proporrà all'Amministrazione in ambito di politiche del lavoro
Le riflessioni sull'attualità e sul futuro di Stefano Dell'Acqua della Uil Legnano che scenderà in piazza San Magno, domenica 1 maggio per la "Festa dei lavoratori" di nuovo in presenza
Ai funerali ennesima dimostrazione di affetto nei confronti del sindacalista, ricordato da Stefano Dell'Acqua, responsabile UIL per l’Ovest Lombardia e Milano
Il sindacalista Stefano Dell'Acqua referente della Uil Legnano insiste a chiedere ad Ats un tavolo di lavoro per capire quali saranno i reali cambiamenti che provocherà la riforma sul territorio
Per Stefano Dell’Acqua responsabile Uil Legnano: «Non c'è fiducia nel futuro. I lavoratori continuano a vedere gli ammortizzatori sociali come un approdo sicuro, una certezza e questo è sconfortante».
Ne è certo Stefano Dell'Acqua responsabile della Uil di Legnano che oggi, giovedì 16 dicembre, era con il segretario della Cgil Ticino Olona a manifestare sotto l'arco della Pace a Milano
La questione viene analizzata da Stefano Dell'Acqua responsabile UR UIL ovest Lombardia e Milano con una serie di considerazioni e una conclusione inequivocabile
Secondo il sindacalista della Uil, «aumenta la povertà sul territorio e si sta radicando la convinzione di non poter trovare un posto di lavoro»
I sindacati del territorio hanno organizzato una tavola rotonda in streaming rispondendo allo slogan di quest'anno del Primo Maggio: "L'Italia siCura con il lavoro" invitando come ospite d'eccezione l'attore legnanese Max Pisu
Tavola rotonda con il sindaco Lorenzo Radice, Mario Principe CGIL Ticino Olona, Giuseppe Oliva CISL e Stefano Dell'Acqua UIL. Ospite d'onore Max Pisu con uno sketch comico
Dopo anni di richieste da parte del mondo sindacale anche Legnano firma il protocollo. Tra i capitoli spicca la “clausola sociale tipo” per assicurare la stabilità occupazionale
Secondo il sindacalista, la via maestra è quella dell’attuazione dell’art. 39 della Costituzione, che però impone ai Sindacati Storici di uscire da un’ambiguità che prevede più diritti che doveri, più consuetudini che regole, più tutele che responsabilità