


Legnano
“Con la scomparsa di Luciano Genoni, il mondo sindacale perde un amico fedele dei lavoratori”

Salute
Riforma sanitaria, Uil Legnano: «Va governata, non subita. Il settore privato non sia sostitutivo del pubblico»

Ne è certo Stefano Dell'Acqua responsabile della Uil di Legnano che oggi, giovedì 16 dicembre, era con il segretario della Cgil Ticino Olona a manifestare sotto l'arco della Pace a Milano
La questione viene analizzata da Stefano Dell'Acqua responsabile UR UIL ovest Lombardia e Milano con una serie di considerazioni e una conclusione inequivocabile
Secondo il sindacalista della Uil, «aumenta la povertà sul territorio e si sta radicando la convinzione di non poter trovare un posto di lavoro»
I sindacati del territorio hanno organizzato una tavola rotonda in streaming rispondendo allo slogan di quest'anno del Primo Maggio: "L'Italia siCura con il lavoro" invitando come ospite d'eccezione l'attore legnanese Max Pisu
Tavola rotonda con il sindaco Lorenzo Radice, Mario Principe CGIL Ticino Olona, Giuseppe Oliva CISL e Stefano Dell'Acqua UIL. Ospite d'onore Max Pisu con uno sketch comico
Dopo anni di richieste da parte del mondo sindacale anche Legnano firma il protocollo. Tra i capitoli spicca la “clausola sociale tipo” per assicurare la stabilità occupazionale
Secondo il sindacalista, la via maestra è quella dell’attuazione dell’art. 39 della Costituzione, che però impone ai Sindacati Storici di uscire da un’ambiguità che prevede più diritti che doveri, più consuetudini che regole, più tutele che responsabilità
Mondo sindacale preoccupato per la situazione sanitaria, economica, imprenditoriale. L'intervento della UIL nell'imminenza dell'incarico di premier affidato a Mario Draghi
Per il sindacalista della Uil, Stefano Dell'Acqua le amministrazioni devono unirsi e sfruttando in pieno la Consulta Economia e Lavoro: «solo se c'è unità ci sarà la forza per superare questo momento»
Quest'anno, alcune opere di Stefano Dell'Acqua, sindacalista della UIL, hanno vivacizzato il Natale di località vicino a Urbino
La tanto attesa firma è arrivata lo scorso venerdì 4 dicembre. Il confronto fra amministrazione comunale e Cgil, Cisl e Uil proseguirà nelle prossime settimane.
Restano vietate le vendite promozionali nei trenta giorni prima l’inizio dei saldi