
Parabiago
A Parabiago torna il cabaret con “Summer Time”
"Summer Time" dal primo sabato di agosto porterà sul palco di Villa Corvini Stefano Chiodaroli, Max Pisu, Maria Pia Timo e Claudio Lauretta
"Summer Time" dal primo sabato di agosto porterà sul palco di Villa Corvini Stefano Chiodaroli, Max Pisu, Maria Pia Timo e Claudio Lauretta
"Dialogando" proseguirà nelle prossime quattro settimane con altri quattro appuntamenti dove giornalisti e autori racconteranno l'attualità
L'English School Camp, rivolto ai giovani studenti dell'istituto comprensivo "Viale Legnano", rientra tra i progetti inseriti nel piano di diritto allo studio
1Il sindaco Raffaele Cucchi subito a guardia del fiume ha atteso i tecnici del Gruppo Cap per un prelievo delle acque e si è mostrato più cauto: "Aspettiamo l'esito del controllo, prima di ogni conclusione"
Un momento connotato da sentimenti di gioia ma anche di commozione e di malinconia. Il saluto della dirigente scolastica Antonina Mirabile
1Pienone di pubblico e di atleti per la Notte Bianca dello Sport a Parabiago, tornata a colorare la città dopo lo stop imposto dall'emergenza sanitaria
1La scelta di trasferire il Corpo di Polizia Locale nasce dall'esigenza di avvicinare il servizio al centro cittadino per renderlo più accessibile
Sabato 4 giugno dopo due anni di stop per la pandemia a Parabiago torna la Mezza Notte Bianca dei Bambini con una serata dedicata al circo
L'obiettivo principale dell'accordo è semplificare le modalità di reclutamento del personale, riducendo i tempi di chiamata e i costi di gestione delle procedure concorsuali
Piazza della Vittoria consegnerà alle scuole primarie girandole colorate per «lanciare un messaggio di gioia» per la Giornata mondiale del colore
Colombo, che avrebbe compiuto 91 anni il 30 maggio, si è spento domenica 24 aprile: a lui si deve la nascita del Museo del Ciclismo di Parabiago
Mons. Delpini non si è sottratto all'abbraccio dei fedeli che l'hanno voluto salutare, compreso un gruppo di giovani di San Giorgio su Legnano
1Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal