
Palio di Legnano
La Croce è tornata in Basilica San Magno: la Traslazione apre il Palio di Legnano 2024
È ufficialmente iniziato il Palio 2024. Domenica 28 aprile seconda riunione delle corse di addestramento al Campo Mari
1È ufficialmente iniziato il Palio 2024. Domenica 28 aprile seconda riunione delle corse di addestramento al Campo Mari
1L'appuntamento fa parte di una serie di incontri con giornalisti e scrittori, conosciuti non solo in Italia, che il Consiglio Direttivo della Famiglia Legnanese ha ideato in occasione delle celebrazioni per il Centenario della città
1Presentato il nuovo sito della Famiglia Legnanese: uno spazio web dove trovano spazio i molteplici volti di questa storica associazione che conta sei realtà tra questi il noto gruppo degli scacchi.
La corona è stata posizionata all'interno della vetrina del maniero a Legnano e resterà in esposizione a tutti i contradaioli e al pubblico
1Durante la tradizionale serata degli auguri sono state consegnate alle contrade le 800 tessere della raccolta benefica "Spesa solidale" dal valore di 25 euro ciascuna, da destinate a chi ha più bisogno
1Protagonisti della serata il sindaco Lorenzo Radice, mons. Angelo Cairati, Luca Roveda vice presidente Fondazione Palio Legnano, Antonio Colombo curatore della mostra sui presepi e il musicista Salvatore De Pasquale
1Il premio attribuito "per aver sviluppato con professionalità e dedizione l’attività di famiglia, giunta alla quarta generazione e presente sul territorio da oltre un secolo“
1In tantissimi hanno assistito al taglio del nastro che dà il via al nuovo anno accademico e alla presentazione della nuova sede dell’Università degli Anziani
1Nelle parole del presidente Gianfranco Bononi l’immagine di un uomo, un amico con “una visione proiettata sempre al futuro. Con lui perdiamo un altro pilastro della nostra associazione”
1Un evento sabato 8 e domenica 9, in collaborazione tra Famiglia Legnanese e gelateria Sole Luna
Intenso e partecipato il weekend a spicchi appena trascorso durante il quale si sono sfidate 16 squadre di cui 3 provenienti dall'estero e 6 dall'Italia
La sfilata al Campo del Palio e gli onori al Carroccio raccontati nelle foto di Daniele Zaffaroni.
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità