


Legnano
Riconoscimento a sorpresa per il prof. Antonino Mazzone con la consegna del premio Fadoi
La motivazione: "Per essere una grande persona; per essere stato un importante presidente nazionale; per far emergere il meglio dalle persone che incontra; per essere, quel che più conta, un amico di tutti noi"

Legnano
All’ospedale di Legnano la “Giornata del Ciclamino”, un invito raccolto da 30 pazienti
L’ASST Ovest Milanese, da molti anni impegnata in questo ambito, è sede di una delle prime Scleroderma Unit Italiane e fa parte della Rete Regionale Lombarda Scleronet

Sanità
Medici legnanesi studiano “il lato oscuro della luna” delle malattie coronariche
Antonino Mazzone e Nicola Mumoli, rispettivamente primari a Legnano e a Magenta, hanno pubblicato un ricerca sulla rivista ""The american journal of Medicine". Entrambi sono conosciuti a livello internazionale per numerose ricerche di valore mondiale

Salute
“In autunno è auspicabile una strategia vaccinale combinata influenza-covid per persone fragili”
Lo afferma il prof. Antonino Mazzone, direttore della Unità Operativa di Medicina Interna dell'Ospedale di Legnano

San Vittore Olona
Cordoglio a San Vittore Olona per la scomparsa del dott. Fiorenzo Manganini
Sui social sono numerosi i commenti che descrivono il medico come "un esempio di dedizione, passione e compassione"

Sanità
Chi sono i malati del reparto di Medicina a Legnano? L’analisi del primario prof. Mazzone che esalta gli infermieri “veri eroi”
"Gli infermieri che lavorano in Medicina Interna oggi sono eroi", scrive il medico legnanese, ricordando come "continuano a lavorare nel reparto da oltre 20 anni", senza cercare occupazioni fuori dalla sanità pubblica

Editoria
“Poteva non succedere, racconti di vita e di corsia”, presentato al Caffè letterario di Firenze
Piazza delle Murate è il simbolo della cultura a Firenze, sede di Nardini editore, che ha sempre creduto nello spessore sociale e umano del volume scritto dal prof. Antonino Mazzone

Legnano
Sarà presentato a Firenze il libro “Poteva non succedere” del prof. Antonino Mazzone
il prof. Mazzone sarà accompagnato da alcuni relatori e ospiti nella presentazione di un libro diventato celebre per i racconti di storie vissute in corsia, e per trattare il delicato tema del "fine vita"

Sanità
Malattie rare e accesso alle cure, prof Mazzone: «La sanità metta al centro la persona»
Il direttore dipartimento di Area Medica ASST Ovest Milanese è intervenuto per parlare delle cure delle malattie rare soggette ai capricci delle politiche di mercato che impongono disuguaglianze importanti

Sanità
Liste d’attesa, prof. Antonino Mazzone: «Non è diminuendo il tempo di visita che si risolve il problema»
Per il prof Mazzone, ma anche per la dr.ssa Faggioli, l'abbattimento delle liste d'attesa a favore dell'appropriatezza degli accessi ai servizi sanitari passa piuttosto dai corsi di formazione e dal confronto tra specialisti ospedalieri e medici di Medicina Generale

Salute
La dottoressa Paola Faggioli è la nuova guida della Reumatologia dell’Asst Ovest Milanese
La dottoressa Paola Faggioli è stata nominata direttore di Struttura complessa di Reumatologia dell'Asst Ovest Milanese