
Libro sul comodino
La Natura come metafora di speranza: “La ragazza che seguiva gli stormi”
Il faro di questo libro è la speranza, certo. Ma anche la determinazione con cui possiamo far sì che ciò che speriamo diventi reale
Il faro di questo libro è la speranza, certo. Ma anche la determinazione con cui possiamo far sì che ciò che speriamo diventi reale
In questo romanzo troverete la suspence tipica del giallo inglese alla Agatha Christie, unito all'altrettanto tradizionale humor inglese alla P. G. Wodehouse
Nel vecchio West come nella Milano contemporanea, il genere non conta, e dobbiamo combattere perchè non conti mai
Un romanzo carico di umanità e amore, che sarà difficile da dimenticare
Generose e vendicatrici, sagge e impetuose: ecco come sono le divine donne che Matteo Strukul porta in scena
Adunni è una guerriera, e le sue armi sono i libri. Serve davvero un'altra ragione per leggere questo libro?
Un romanzo che è una vera coccola per il cuore: un po' come la cioccolata calda d'inverno, la colazione all'alba d'estate in spiaggia
Ironico e autoironico, a volte cinico e corrosivo, questo romanzo giocato sugli equivoci ci regala una detective originale e sincera
Eleonora, così distante nel tempo, ma così vicina nello spirito di tutti noi. Una storia bellissima
L’uranio di Mussolini di F. Forte V. Vizzini ed. Mondadori € 21.00 Di solito amo introdurre i libri scelti per
Il nodo Windsor Di S. J. BENNETT Ed. Mondadori € 18.00 Non c’è estate senza giallo, e questo che stiamo
"La famiglia del piano di sopra" è il libro giusto per chi ha voglia di sentire battere il cuore e svuotare la testa. Avvincente, claustrofobico, impossibile da mollare
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità