Quantcast

LegnanoNews

Cosa fare nel weekend del 7, 8 e 9 novembre a Legnano e nell’Alto Milanese

Il weekend del 7, 8 e 9 novembre nell’Alto Milanese sarà animato da sapori autunnali, spettacoli, mercatini solidali e iniziative culturali per tutte le età, regalando ai visitatori un mix ricco di tradizione e intrattenimento

Halloween al Luna park di Legnano

Il secondo fine settimana di novembre porta con sé profumi d’autunno, spettacoli, cultura e sapori tradizionali nei manieri, nei mercatini e nei musei dell’Alto Milanese. Il meteo si preannuncia stabile, con temperature fresche ma senza precipitazioni, ideale per partecipare alle numerose iniziative in programma.

DIVERTIMENTO

LEGNANO – Per tutto il weekend sarà possibile divertirsi al Luna Park con le tantissime attrazioni allestite in piazza Primo Maggio. Qui info

SAGRE

LEGNANO – Da venerdì 7 a domenica 9 novembre, la Contrada San Bernardino propone la tradizionale Sagra della Zucca e dei Porcini nel maniero di via Somalia 13, con specialità gastronomiche come gnocchi alla zucca, risotto taleggio e zucca, brasato e polenta. Non mancheranno dolci fatti in casa e musica dal vivo nelle serate di venerdì e sabato. Qui tutte le info

POGLIANO MILANESE – Domenica 9 novembre in piazza del Tricolore torna la Sagra del Tartufo, dalle 10 alle 17, con bancarelle, dimostrazioni di ricerca con cani Lagotto, esposizioni agricole e auto d’epoca. Qui tutte le info

CINEMA SPETTACOLI

Generico 03 Nov 2025

LEGNANO – Domenica 9 novembre alle 11 alla sala Ratti proiezione gratuita di “Ozi – La voce della Foresta di Tim Harper Durata. Il film è per bambini nell’ambito della rassegna Al Cinema. Qui info.Nel fine settimana sarà proiettato il filmAfter the Hunt – Dopo la caccia di Luca Guadagnino

RHO – A Rho “The Rocky Horror Picture Show” apre Cin&città Extra: venerdì 7 novembre alle 19 all’auditorium comunale P. Reina, il cult di Jim Sharman tra musica, travestimenti e ironia gotica. Qui info

LEGNANO – Sabato 8 e domenica 9 novembre la compagnia Singwolf Production sarà al Teatro Galleria con il musical Il cerchio della vita, liberamente ispirato al Re Leone. Qui tutte le info

LEGNANO – Un’avventura in bicicletta nel cuore delle Ande raccontata da Fabio Di Napoli. Appuntamento venerdì 7 novembre alla sede CAI Legnano. Ingresso libero Qui tutte le info

Busto Arsizio – A Busto Arsizio va in scena “In viaggio con Priscilla”, tra musica, divertimento e solidarietà. Il 9 novembre al Teatro Sant’Anna di Busto Arsizio la compagnia Attori per Caso porta in scena il musical pluripremiato “In viaggio con Priscilla” tra energia, colori e musica dal vivo – Tutte le informazioni 

MUSICA

LEGNANO – Sarà il recital pianistico di Alessandro Deljavan il terzo appuntamento dei Pomeriggi Musicali in programma domenica 9 novembre alle 17.00 al Centro civico Pertini di via dei Salici. Deljavan si misurerà con musiche di Carl Philipp Emanuel Bach, Fryderyck Chopin e Robert Schumann in un programma in cui il pianoforte si fa specchio dell’evoluzione del pensiero musicale europeo. Qui info

MILANO – Ultimo weekend per godere le note calde e l’atmosfera speciale di JazzMi. All’Arci Biko venerdì in particolare segnaliamo che ci sarà l’occasione di ascoltare dal vivo Summer Pearl; un nome solare e rassicurante per una voce potente ed autentica, che si destreggia tra hip hop, jazz e reggae per trasmettere messaggi di militanza sociale. Qui info

MOSTRE

“L’essenza del reale” al Castello di Legnano

LEGNANO – Da sabato 25 ottobre a domenica 16 novembre al Castello Visconteo di Legnano è visitabile la mostra “L’essenza del reale”, un omaggio pittorico ad Angelo Pinciroli, con opere che esplorano la soglia tra reale e percepito. La mostra è aperta sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00, a ingresso liberoQui tutte le info

LEGNANO – Fino al 16 novembre, con ingresso libero, l’Atelier Ferioli di piazza San Magno, a Legnano, propone una esposizione per riflettere sul dramma della Striscia con 17 Artisti, 2 poeti, un’istallazione e le poesie di Batool-Abu-Akleen. Qui info

RHO – A Rho è in corso la mostra “Sotto il cielo di Gaza” nell’atrio del Comune: fino al 14 novembre le foto di Omar Al Qatta raccontano la tragedia umanitaria a Gaza. Inaugurazione lunedì 3 novembre alle 11.30. Qui info

PARABIAGO – Domenica 9 novembre al Museo Carla Musazzi, a Villa Corvini, si inaugura la mostra Amici come prima, visitabile dalle 14:30 alle 17:30. Qui tutte le info 

Busto Arsizio – Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli. L’attore e comico prosegue la stagione espositiva, fino al 23 novembre, con la mostra “Battaglie d’Occidente” dedicata ai suoi conflitti interiori trasformati in pittura – Tutte le informazioni

Busto Arsizio – Ivan Tozzo porta il suo mosaico contemporaneo a Palazzo Marliani Cicogna: apre “Musivarius”. Inaugura il 25 ottobre a Palazzo Marliani Cicogna la mostra “Musivarius” di Ivan Tozzo, che rilegge in chiave contemporanea l’antica arte del mosaico con un linguaggio originale e suggestivo – Tutte le informazioni 

Busto Arsizio – Narrare la neurodivergenza, una mostra alla Galleria Boragno. La prima mostra personale di Orlando Richardson in Italia dal 1 al 9 novembre – Tutte le informazioni

Castellanza – Fotografia, memoria e attualità: a Castellanza gli “Archivi Svelati” di Afi. A Villa Pomini la rassegna fotografica che indaga il paesaggio, la povertà energetica e la storia italiana. Ascoli Piceno celebra l’opera ritrattistica di Gabriele Maria Pagnini – Tutte le informazioni 

MERCATINI

Mercato contadino Legnano

LEGNANO – ll Mercato Contadino torna domenica 9 novembre a Legnano, in piazza mercato, dalle ore 9 alle 13. L’iniziativa, realizzata in collaborazione tra Slow Food Legnano e Comune di Legnano, punta a valorizzare i prodotti agricoli locali e a promuovere stili di vita sostenibili. Qui info

LEGNANO – Da sabato 8 a domenica 16 novembre il Monastero delle Carmelitane Scalze in via del Carmelo ospita il tradizionale mercatino solidale Artigianato e dolci al Carmelo, con prodotti artigianali, marmellate, biscotti e altri dolci preparati dalle suore. Qui tutte le info

EVENTI

VILLA CORTESE – Ripartono a Villa Cortese le LudoSerate, appuntamenti dedicati ai giochi in scatola e di ruolo. Il prossimo incontro è previsto per venerdì 7 novembre alle 20.45 nella sala polifunzionale della biblioteca. Qui tutte le info

LEGNANO – Sabato 8 novembre alle ore 16 al Centro Parrocchiale San Magno si terrà la conferenza Dipingere con la seta. Una pianeta ricamata della Basilica di San Magno, a cura dello storico dell’arte Federico Pecchenini. Qui tutte le info

LEGNANO – In occasione della terza edizione del contest “Alfa Garage” si potranno ammirare da vicino le Alfa Romeo degli anni ’70 in esposizione e seguire le premiazioni del concorso. Appuntamento domenica 9 novembre alla Concessionaria Fratelli Cozzi di Legnano.Qui tutte le info

Glocal – fino al 9 novembre a Varese si svolgerà la quattordicesima edizione di Festival Glocal. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Materia”, intesa come elemento da plasmare per dare forma al futuro dell’informazione. Al centro del dibattito ci saranno le sfide e le opportunità dell’intelligenza artificiale, un’ampia sezione dedicata alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e la collaborazione con gli Slow News Days  Tutte le informazioni

VARESOTTO

Boarezzo – Boarezzo si scalda con la Sagra del Vin Brulè: una domenica tra sapori e tradizione. Domenica 9 novembre l’evento organizzato dagli Amici di Boarezzo accoglie il pubblico in Piazza Salvadori anche in caso di maltempo – Tutte le informazioni 

Cittiglio – La Valcuvia si traveste da Baviera con la Stì Beer Fest di Cittiglio. Due weekend (7-8 e 14-15 novembre) di birra, musica e gastronomia ispirati all’Oktoberfest al FeStìAmo Park. Sul palco i McChicken e quattro gruppi-spalla, nei boccali la Paulaner. Ecco come prenotare un tavolo – Tutte le informazioni 

Vedano Olona – I sapori e i colori del sud a Vedano Olona: tre giorni di Festa Siciliana al Parco Spech. Da venerdì 7 a domenica 9 novembre un evento dedicato alle specialità gastronomiche e alla cultura dell’isola – Tutte le informazioni 

Viggiù – Castagnata a Viggiù con l’AVIS: due giorni di sapori e convivialità in piazza. Sabato 8 e domenica 9 novembre torna la tradizionale castagnata in piazza Monumento ai Caduti, tra caldarroste, polenta e solidarietà – Tutte le informazioni 

GITE ED ESCURSIONI

Curiglia con Monteviasco – San Martino accende Monteviasco: festa tra storia e sapori d’autunno. Domenica 9 novembre il borgo si anima con celebrazioni, concerti, castagnata e visite guidate. Un’occasione per vivere la montagna e riscoprire il valore della comunità – Tutte le informazioni 

Tradate – La locanda degli animali: al Parco Pineta di Tradate una casa per ogni creatura. Un pomeriggio tra natura, scienza e creatività per imparare a conoscere e proteggere gli abitanti del nostro ecosistema. Domenica 9 novembre, al Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario di Tradate – Tutte le informazioni 

Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 7, 8, 9 novembre

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 07 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore