
Legnanese
Donazione degli organi: Parabiago il comune più “generoso”, Busto Garolfo quello con più consensi
I risultati dell'Indice del Dono 2024 elaborato dal Centro Nazionale Trapianti per la Giornata della donazione degli organi nel Legnanese
I risultati dell'Indice del Dono 2024 elaborato dal Centro Nazionale Trapianti per la Giornata della donazione degli organi nel Legnanese
Venerdì 19 aprile i membri dell'ANPI presenteranno "Il cammino..." a seguire il 21 aprile dalle 14:45, si terrà la la Cilostaffetta della Liberazione
Sabato 20 aprile dalle 9 alle 13 i produttori locali e regionali tornano in piazza Mazzini a San Giorgio su Legnano
Nel 2023 i nuovi nati nel Legnanese sono stati 1.167, quasi il 70% circa in meno rispetto ai decessi, che sono stati 1.964
In occasione della 27° Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, il Ministero della Salute ha reso noto che nonostante donazioni e trapianti continuino a crescere restano ancora circa 8mila i pazienti in lista d'attesa
Firmato il protocollo "Asse del Sempione", presentato stamattina al Comando Unico di Polizia locale di Nerviano-Pogliano, alla presenza dell'assessore regionale alla Sicurezza, dei sindaci e dei comandanti di Polizia locale dei Comuni
Il titolo nella categoria Libera. La finale si è giocata il 7 aprile contro Cornaredo, con le Draghette sangiorgesi che si sono imposte con un netto 3-1
Si tratta di una Unità Polivalente acquistata attraverso il bando di regione Lombardia ed al contributo dei Comuni di Canegrate e San Giorgio su Legnano
La mostra sarà visitabile fino a sabato 13 aprile, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 in settimana e dalle 10 alle 13 il sabato
Sempre nei giorni scorsi i carabinieri di Legnano hanno arrestato un 62enne di San Giorgio su Legnano, L'uomo aveva compiuto una rapina nel 2017
Una iniziativa dall'Associazione di promozione sociale pensionati di San Giorgio su Legnano
Il progetto dell'artista Elena Bernucci nasce nell'estate del 2022, realizzando una avventura visiva dove ogni storia è composta da quattro immagini in sequenza
Nel Legnanese e nel Rhodense la partecipazione alla tradizionale Pastasciutta Antifascista si trasforma in un appello per la pace, contro ogni forma di dittatura e di guerra