
Legnano
A Luca Mondellini, videomaker di Legnanonews, il diploma del Centro Sperimentale di Cinematografia – L’Aquila
Dalla redazione i complimenti all'amico Luca, collaboratore per le dirette streaming del Palio 2021
Dalla redazione i complimenti all'amico Luca, collaboratore per le dirette streaming del Palio 2021
Torna la proposta dell'associazione di categoria di realizzare nel 2022 un mercato straordinario nella zona del centro di Legnano. Paolo Ferrè «L'intento è dare un'opportunità ulteriore agli ambulanti»
Il 2020 è stato un anno "clemente" con il commercio di vicinato ed ha visto la nascita di diverse attività online. E' positivo il bilancio di Confcommercio Alto Milanese, tornato a un numero di associati pre-pandemia
Il maniero addobbato per l’occasione e le musiche natalizie di sottofondo hanno reso l’atmosfera ancora più magica
Il clima di festa ha permesso davvero a tutti di trascorrere una bellissima giornata in famiglia, nell’attesa che inizi il 2022 e che possa essere per tutti davvero un anno speciale
1La programmazione nel periodo natalizio dal 24 al 29 dicembre
È quanto l’amministrazione comunale intende fare per la ristrutturazione radicale della struttura di viale Gorizia e il cui iter sarà delineato nel primo semestre del 2022. Critico il consigliere di minoranza Francesco Toia
I lilla sono in quarantena da settimana scorsa, i neroverdi non giocheranno contro l’Arconatese
I regali sono stati consegnati domenica 19 dicembre al centri che accoglie minori e mamme in situazioni di difficoltà
In una diretta televisiva, il vicepresidente Paolo Elmi fa riferimento a un nostro servizio e chiarisce le intenzioni della società toscana
Il presidente Antonio Cortese ha consegnato gli attestati al luogotente dei carabinieri Carmelo Caracciolo e al capitano medico degli alpini Andrea Benicchi
La reggenza della contrada ha presenziato all'Open Day della scuola rinnovando la collaborazione. Tante le attività organizzate
Per il suo 150esimo anniversario, gioielleria Sironi di Legnano sostiene, insieme ai fondi dell’8 per mille riservati dalla CEI ai beni artistici, il restauro dell’organo costruito nel 1542 dalla famiglia Antegnati. L’antico strumento tornerà a suonare per liturgie e concerti