
Cerro Maggiore
“Move In… sieme”, un progetto che a Cerro Maggiore dona libri a Materna e Nido comunale
Una promozione resa possibile con l'adesione all’iniziativa della Libreria Giunti al Punto “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”
1Una promozione resa possibile con l'adesione all’iniziativa della Libreria Giunti al Punto “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”
1Vuoi sorprendere i tuoi nonni con un augurio speciale? LegnanoNews ti mette a disposizione uno spazio per dedicargli un pensiero o un messaggio
Il contributo è finalizzato ad un acquisto straordinario di libri da parte delle biblioteche con l’unico vincolo di spendere il 70% della somma in almeno tre librerie del territorio
Partito quasi in sordina con circa 200 dosi somministrate al giorno, l'hub vaccinale di via Turati in estate è arrivato a garantire una media di 1.300 inoculazioni quotidiane. Terze dosi nel vecchio ospedale di Legnano
Nel Legnanese il 79,19% della popolazione target, pari al 69,30% della popolazione totale, è completamente vaccinato. Prime dose all'90,79% del target (79,45% degli abitanti)
L’evento si svolgerà a Cerro Maggiore, nella Piazza Aldo Moro (o nell’auditorium di via Boccaccio in caso di maltempo), domenica 3 ottobre, dalle 18 alle 20
Nei primi sette mesi dell'anno nel nostro territorio è stata registrata una mortalità complessiva inferiore del 12,2% rispetto allo stesso periodo del 2020
San Giorgio è il comune del Legnanese dove il consumo di suolo ha raggiunto i livelli più alti, Dairago invece è il paese con meno ettari "coperti" in modo artificiale
I cittadini colpiti dal Covid-19 da inizio pandemia ad oggi sono in tutto 16.353, con un'incidenza sui residenti che si attesta mediamente all’8,74%
Nel Legnanese il 76,71% della popolazione target, pari al 67,13% della popolazione totale, è completamente vaccinato. Prime dose all'89,4% del target (78,23% degli abitanti)
Le Acli, il Quadrifoglio e le famiglie del “Chiostro Solidale” (punto di partenza con colazione) sono lieti di riproporre la ormai classica domenica 3 ottobre
Tre serate aperte al pubblico per parlare di figli e genitorialità. Gli incontri si terranno nella Biblioteca Spazio 27B in via Girardi