Quantcast

Finali Premio Musazzi: “Finché vita non ci separi” in scena mercoledì in sala Ratti a Legnano

Mercoledì 15 ottobre alle 21 sul palco della Sala Ratti si esibirà la compagnia "Castelrotto APS" in "Finché vita non ci separi"

felice musazzi

Terzo e ultimo appuntamento mercoledì 15 ottobre con gli spettacoli delle compagnie teatrali finaliste del Premio Città di Legnano “Felice Musazzi”: alle 21 sul palco della Sala Ratti si esibirà la compagnia “Castelrotto APS” diretta da Alex Micheletto in “Finché vita non ci separi”, di Gianni Clementi. La pièce sarà giudicata dal pubblico presente in sala e dalla giuria e i voti concorreranno a designare lo spettacolo vincitore della seconda edizione del premio.

“Finché vita non ci separi”, commedia dialettale comico brillante in due atti, ambientata nel 2012, racconta di un paesino della provincia veronese dove in casa Dal Bon, fin da prima dell’alba, fervono i preparativi per le nozze di Marco, ufficiale degli alpini rientrato da una missione in Afghanistan. Catia, la madre dello sposo, non riesce a rassegnarsi ad avere come nuora la donna scelta dal figlio e ne parla al marito Bruno. All’arrivo di Vanni il parrucchiere e di Mery l’estetista le cose si complicano e inoltre a chiesa addobbata e ristorante pronto ad accogliere 120 invitati, si aggiunge un imprevisto quando qualcuno bussa alla porta di casa della movimentata famiglia.

Nata nel 1979, la compagnia muove i suoi primi passi all’interno del piccolo Teatro di Castelrotto, frazione del comune di San Pietro in Cariano in Provincia di Verona. Quello che all’inizio era un gruppo di amici che portavano in scena una serie di piccoli spettacoli teatrali realizzati a livello parrocchiale, col tempo diventa una vera e propria compagnia con una sua identità ben precisa. Nella sua storia, la compagnia ha prodotto numerosi allestimenti scegliendo testi di alcuni fra i più importanti autori del panorama teatrale mondiale, dai francesi agli anglosassoni sino agli autori del teatro veneto come Goldoni, Gallina, Baldanello, Rocca.

Negli ultimi anni la compagnia ha intrapreso un percorso basato sul realismo, come la tecnica Meisner e il metodo delle azioni fisiche, portando in scena con adattamenti in dialetto veneto, testi di autori contemporanei come Lunari e Clementi. Affiliata alla UILT, la compagnia partecipa attivamente alle attività organizzate dell’associazione sia a livello provinciale che regionale.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore