Pogačar conquista il Trittico Lombardo 2025, Roveda: “La Coppa Bernocchi illumina ancora Legnano”
Il presidente dell’US Legnanese: “Anche quest’anno la nostra città è stata protagonista assoluta nel ciclismo internazionale”

Con il trionfo alla Tre Valli Varesine, Tadej Pogačar ha conquistato l’edizione 2025 del Trittico Lombardo, aggiudicandosi il primo posto nella classifica generale con 38 punti. A Legnano, dove si è corsa la Coppa Bernocchi, la soddisfazione è grande non solo per la qualità della corsa, ma per l’ottima riuscita dell’intera giornata. «Anche quest’anno Legnano ha confermato il suo ruolo centrale nel Trittico, ospitando la partenza e l’arrivo della Coppa Bernocchi, corsa che ha attraversato il centro cittadino e il classico circuito della Valle Olona, accogliendo sulle strade migliaia di tifosi e appassionati» ha dichiarato Luca Roveda con orgoglio il presidente dell’US Legnanese 1913, società organizzatrice dell’evento.
Coppa Bernocchi 2025: una festa di sport e passione. Ecco tutte le foto
Per Roveda è stata una manifestazione che, oltre al valore sportivo, ha rappresentato un momento «importante per tutta la comunità, capace di unire sport, storia e partecipazione popolare». La Coppa Bernocchi è stata vinta dal francese Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale), davanti a Tobias Lund Andresen e Giovanni Lonardi, al termine di una corsa combattuta e spettacolare. La classifica generale del Trittico Lombardo ha visto Pogačar imporsi davanti a Carlos Canal Blanco (Movistar) e Paul Lapeira (AG2R). Il campione sloveno, già iridato e campione europeo, ha dominato alla Tre Valli Varesine, dopo le prove solide alla Coppa Agostoni e alla stessa Coppa Bernocchi. Un successo che chiude una stagione straordinaria per il fuoriclasse dell’UAE Team Emirates, capace di conquistare pubblico e avversari con classe e potenza.
«Il Trittico Lombardo 2025 si conferma così una delle rassegne ciclistiche più prestigiose del calendario internazionale – afferma Roveda -. Ancora una volta, il Trittico Lombardo si conferma cosi’ un appuntamento di prestigio nel panorama ciclistico internazionale, capace ogni anno di unire tre città, tre storie e un’unica, passione: quella per il grande ciclismo».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.