Quantcast

Murales al parco Castello, Legnano ha risposto all’imbrattamento con manifesti di pace

Tanta partecipazione a Manifestiamo, il maxi laboratorio collettivo organizzato in risposta all'imbrattamento del murales della pace con manifesti di estrema destra

ManifestiAmo

All’imbrattamento del murales al Parco Castello con manifesti di estrema destra, Legnano ha risposto con una festa di colori e musica, che ha visto tantissima partecipazione di bambini e adulti, improvvisati artisti per portare un chiaro messaggio di pace. Per tutto il pomeriggio di domenica sono stati realizzati manifesti arcobaleno con colombe, sorrisi e parole di speranza, rispondendo a un gesto di inciviltà con la bellezza.

Galleria fotografica

ManifestiAmo 4 di 32

ManifestiAmo

La proposta, partita da un’idea di Cristina Scutari, presidente di Ci Aiutiamo Odv, è stata sposata da oltre cinquanta realtà associative e ha richiamato in modo spontaneo tanti cittadini uniti dai valori dell’antifascismo . «Dopo questa giornata meravigliosa – racconta Cristina Scutari – sono felice, commossa e orgogliosa. Orgogliosa di questo gruppo, di questa rete che si è creata sulla fiducia reciproca. Abbiamo collaborato, lavorato, creato, fatto amicizia, stretto mani, abbracciato la gente. Tutto questo per difendere i valori di una società civile: la democrazia, la pace tra i popoli e la pace fra di noi, lo stare bene insieme, a partire dal rispetto. La libertà di essere semplicemente noi stessi, senza che nessuno ci faccia sentire sbagliati. Oggi c’erano persone diverse, abili e non abili, neurodivergenti, con credi differenti ma anche tanti punti in comune. C’è un bellissimo proverbio africano che dice “Se vuoi arrivare per primo, corri da solo. Se vuoi andare lontano, cammina accanto“. Oggi lo abbiamo messo in atto, usando anche i social, troppo spesso fonte di odio, in modo bello e positivo. Un grazie speciale va a Elisa di Spazio Ars e Jessica De Vanna, a Federico Focacci della Consulta del centro e a Roberto Di Prima».

Il laboratorio artistico collettivo ha preso forma proprio di fronte all’opera di street art danneggiata, diventando occasione di incontro e espressione libera. L’evento ha emozionato lo street artist Raffaele Muraca autore del murales insieme a tanti ragazzi, che non ha potuto  partecipare di persona ma ha seguito a distanza la festa: «Sono stupefatto. Wow. Congratulazioni, avete organizzato un evento bellissimo con tanta gente, tanti sorrisi, tante persone coinvolte. Bravi, tutti. Peccato non esserci stato, ma sono orgoglioso di tutto questo».

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 11 Maggio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

ManifestiAmo 4 di 32

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore