Stralegnanese, ultimi giorni per iscriversi e vivere Legnano da un’altra prospettiva: a piedi
Domenica 11, Legnano trasformerà le sue vie, eccezionalmente chiuse al traffico veicolare, in un palcoscenico di sport e socialità

Mancano davvero pochi giorni alla StraLegnanese 2025 in programma domenica 11 maggio; e ancora meno sono quelli utili per iscriversi alla prova che animerà il cuore di Legnano, trasformando le sue vie – eccezionalmente chiuse al traffico veicolare- in un palcoscenico di sport e socialità. Le iscrizioni online chiuderanno giovedi 8 maggio alle 23:59 (quota EUR 15,00), ma sarà possibile iscriversi di persona anche sabato dalle ore 14 alle 18 presso Famiglia Legnanese via Matteotti 3 e domenica mattina, dalle 7.30 alle 9:00, direttamente presso l’area di partenza, al costo di EUR 20,00; il tutto a condizione che non venga raggiunto prima dei termini il limite massimo di 1500 partecipanti. Clicca qui per tutte le info sulle iscrizioni
La gara attraverserà le vie di Legnano domenica 11 maggio con partenza da Largo Tosi alle 9:30 e arrivo, nella stessa centralissima via, entro le 11:30 – orario limite. Due i percorsi previsti: 5km e 10km, rispettivamente uno e due giri del tracciato cittadino da coprire a passo libero.
Le modifiche alla viabilità per la StraLegnanese di domenica 11 maggio a Legnano
Non una gara, ma una festa per tutta la città
La StraLegnanese non è una gara, ma una corsa non competitiva, da affrontare a passo libero, su un circuito cittadino di 5km da ripetere una o due volte. Un invito a vivere Legnano da un’altra prospettiva: a piedi, con lentezza o in velocità, con il sorriso, con gli altri; sicuramente vestendo la maglia tecnica azzurra che verrà donata in omaggio ai primi 1000 iscritti – un simbolo di appartenenza a una giornata da ricordare, e uno strumento per colorare l’intera città. Ritirati pettorale e maglia tecnica sabato 10 maggio dalle 14.00 alle 18.00 presso la Famiglia Legnanese in via Matteotti 3 a Legnano oppure domenica mattina dalle 7.30 alle 9:00 in zona partenza, basterà semplicemente indossare le scarpe da corsa ai piedi e recarsi al via della manifestazione. La partenza è fissata alle 9.30 da Largo Tosi, mentre l’orario limite di arrivo è alle 11.30 nello stesso punto. E se lo spirito è quello della partecipazione, all’arrivo non mancheranno riconoscimenti simbolici per i primi tre uomini e le prime tre donne al traguardo, per il partecipante piu’ giovane, per il piu’ esperto (…ovvero il piu’ anziano!), e per il gruppo piu’ numeroso.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.