San Vittore Olona e controlli nei cantieri edili: l’accusa del consigliere Sberna
Secondo il politico manca un attento monitoraggio sull'esposizione della cartellonistica informativa all'esterno dei cantieri edili

Fabrizio Sberna, consigliere di minoranza di San Vittore Olona della lista SanVittoreSiCura accusa l’amministrazione del sindaco Zerboni di «totale incoerenza» rispetto agli impegni elettorali. Secondo il politico manca un attento monitoraggio sull’esposizione della cartellonistica informativa all’esterno dei cantieri edili. Per lui vi è un’applicazione delle regole a macchia di leopardo. Di seguito la nota a firma Sberna
Le regole ci sono ma nel nostro comune non vi è controllo. Traggo un breve inciso della vostra campagna elettorale:
“È nostra intenzione proseguire ed implementare l’attenzione a fornire la massima trasparenza nei procedimenti e negli atti adottati.” Girando per il paese quello che si vede “è l’esatto contrario”. Basta guardare i cantieri edili aperti sul nostro territorio per far sorgere qualche dubbio, ci si chiede se vengano eseguiti oppure no i dovuti controlli. Ho notato in alcuni punti la mancanza cronica di cartelli segnaletici previsti per legge. Eppure il nostro regolamento comunale sull’edilizia parla chiaro, vi sono degli obblighi. Di seguito vi riporto uno stralcio di detto regolamento se nel caso ve lo siete dimenticato:Articolo 14 – Sicurezza e disciplina generale dei cantieri edili
Nei cantieri edili nei quali siano in corso interventi edilizi disciplinati dal presente regolamento, deve essere affissa, in vista del pubblico, una tabella chiaramente leggibile avente dimensioni di m. 0,75 di altezza e di m. 1,50 di larghezza, con l’indicazione degli estremi del provvedimento abilitativo preventivo all’esercizio di attività edilizia, delle generalità del titolare dello stesso, del Direttore dei lavori, dell’impresa assuntrice dei lavori e del Responsabile del cantiere. La tabella e le scritte sono esenti dal pagamento di tasse e dei diritti comunali.
In caso di violazioni alle disposizioni del presente articolo, l’Amministrazione Comunale procede alle opportune segnalazioni alle Autorità competenti all’adozione dei conseguenti provvedimenti e può ordinare la sospensione dei lavori, fino all’accertamento dell’avvenuta osservanza delle prescrizioni violate.
Questi sono solo esempi che lasciano pensare male, Andreotti diceva: “a pensare male si fa peccato ma a volte si indovina”. Gli amministratori in primis possibile che non vedano niente? Aspettano che qualcuno scenda dalla discesa per insegnarli che fare? Le domande sorgono spontanee: le dichiarazioni della campagna elettorale per questa amministrazione sono valide? Farete opere solo nell’ ultimo anno di mandato? A parer mio questa non si può definire “saper amministrare”.
Fabrizio Sberna SanVittore SiCura
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.