Legnano
Inaugurato a Legnano il monumento dedicato alle vittime della Polizia di Stato
Il monumento è stato scoperto dal sindaco Lorenzo Radice e dal prefetto di Milano Giuseppe Petronzi. A presenziare, tra le autorità civili e militari, e le rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma, anche il prefetto Paolo Tronca
Legnano
Reddito di cittadinanza al 3% dei lombardi. Cgil Lombardia: «Aumentano i poveri, il lavoro deve essere la svolta»
L’aumento di richieste di Reddito di Cittadinanza, certificato dagli ultimi dati diffusi da Istat, prova quanto la pandemia abbia contribuito ad aumentare il numero di persone in condizioni di povertà
Fagnano Olona
Torna “Ciclopasseggiando in Valle Olona”. La guida dell’Ecomuseo si rinnova
Appuntamento domenica a Calipolis per la presentazione della guida rinnovata e aggiornata in alcune sue parti
Scuola
“Cronache di Oggi”, al via l’evento organizzato dall’Istituto Carlo Dell’Acqua sull’Agenda 2030
L’evento prenderà il via il 27 settembre con una lezione aperta tenuta dall’ingegnere Roberto Zardoni, Innovation Manager, consulente d’azienda per la trasformazione digitale, Industria 4.0, privacy e GDPR
Turismo
La Via Francisca del Lucomagno porta il varesotto nelle case di tutta Italia
All’interno della collana “Cammini, Itinerari e luoghi d’arte” in edicola con Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport anche il percorso che consacra il Varesotto come terra di cammino e che lo collega alla rete dei grandi pellegrinaggi d’Italia e d’Europa
Castellanza
“Ecco l’uomo”, da sabato a Castellanza la mostra fotografica di Davide Caforio
Il 25 settembre l’inaugurazione della mostra fotografica a Villa Pomini: un racconto di vite ai margini, con il sostegno Exodus, del Comune e della Bcc di Buguggiate e Busto Garolfo
Economia
Al via i webinar sulla consapevolezza finanziaria promossi dalle Camere di Commercio lombarde
Il primo dei quattro appuntamenti è fissato per giovedì 30 settembre, la partecipazione è gratuita previa regitrazione
Maltempo
Nubifragio a Legnano, le modalità per chiedere il risarcimento
I cittadini, privati e i titolari di attività produttive, che hanno subito danni possono procedere alla segnalazione a Regione Lombardia ai fini dell’eventuale riconoscimento del risarcimento
San Giorgio su Legnano
San Giorgio, dopo i danni provocati dal nubifragio il comune riapre i battenti
Il nubifragio aveva provocato diversi crolli nei controsoffiti del municipio di San Giorgio, che lunedì 20 settembre è rimasto chiuso per la messa in sicurezza
Storia
Il 21 settembre 1924 nasceva la “Autolaghi”, la prima autostrada del mondo
Ci vollero quindici mesi per completarla e fu inaugurata dal re: serviva al collegamento tra Milano e le zone turistiche circostanti