
Letture
In biblioteca a Legnano lettura animata de I doni delle fate di Perrault
L’appuntamento rivolto a bambini dai 4 ai 10 anni è fissato per Venerdì 8 luglio alle ore 17.30 nel parco della biblioteca
L’appuntamento rivolto a bambini dai 4 ai 10 anni è fissato per Venerdì 8 luglio alle ore 17.30 nel parco della biblioteca
Appuntamento martedì 5 luglio, alle 18.30, alla libreria Ubik di Legnano. L’autore dialogherà con la giornalista e scrittrice legnanese, Laura Campiglio. Presenta il. giornalista Andrea Della Bella.
Lo spettacolo, tratto dall’omonimo romanzo di Piero Chiara poi diventato film, sarà portato in scena dall’Associazione culturale Teatro in Mostra di Como
Concerti e cinema all’aperto, ma anche corse e feste. Si apre un altro weekend di eventi a Legnano e nell’Alto Milanese. Ecco quelli selezionati per voi
Tullia Barbara e Rossella Cazzaniga protagoniste dell’evento “Donne in Canto” nel cortile del municipio con brani italiani e internazionali
Sabato 2 e domenica 3 luglio torna “Vivere Rescaldina… in Festa” la tradizionale festa della lista civica che dal 2014 guida il comune di Rescaldina
Lo spazio accogliente e connesso sarà inaugurato sabato 2 luglio. Sarà una struttura fondamentale per l’attività scolastica degli alunni della Carducci, ma anche una potenzialità per i cittadini e le realtà associative e culturali di Legnano
L’iniziativa promossa da Runners Legnano “Tour d’estate sotto le stelle” continua con la 1° PAM race. Ecco tutte le informazioni necessarie.
Dieci serate – più una data zero – di musica sotto le stelle a Legnano per il ritorno del Rugby Sound Festival dopo il doppio stop imposto dalla pandemia
Anche la stampa in lingua inglese si sta interessando alla pubblicazione che racconta storie di vita e di corsia, narrate dal medico legnanese con una scrittura sempre più apprezzata
lo spettacolo di Piero Chiara “La Spartizione Ovvero Venga A Prendere Il Caffè Da Noi” si terrà nel cortile del municipio a Castellanza alle ore 21 e avrà ingresso libero
Sabato 2 luglio dalle ore 9 alle ore 13 al “Mercato Contadino” di Villa Cortese, si potranno acquistare prodotti di stagione e e bontà prodotte sul territorio creando un’opportunità per la valorizzazione dei prodotti locali e regionali.
Tre volontari della Protezione Civile di Canegrate coinvolti nella gestione dei funerali di Papa Francesco: Gianni Zuccarelli e Lucia Piraneo a Roma, Andrea Cerbone dalla sala operativa del CCV-MI
1