
Castellanza
A Castellanza torna l’iniziativa “Noi Raccogliamo”
Sabato 21 gennaio alle ore 14,30 presso via Ragazzi del ’99 per la pulizia dei bordi verdi della strada dai rifiuti
Sabato 21 gennaio alle ore 14,30 presso via Ragazzi del ’99 per la pulizia dei bordi verdi della strada dai rifiuti
Nell’ambito della rassegna teatrale cittadina 2022/2023 “IN SCENA AL DANTE” organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza in collaborazione con gli Amici del Teatro e dello Sport e la Compagnia Teatrale Entrata di Sicurezza
Spettacolo di danza contemporanea con la Compagnia Anime: sabato 21 gennaio alle 20.30
Sabato 21 gennaio ritorna a San Giorgio su Legnano dalle 9 alle 13 “Il Mercato Contadino “ nella sede di Piazza Mazzini con l’appuntamento mensile dei produttori locali e regionali
Sabato 21 gennaio alle 16 in biblioteca un incontro per raccontare il legame fra lo scrittore e il sergente medaglia d’oro al valor militare
Per la rassegna Oltre la Sacrestia, Azione Cattolica Ambrosiana organizza e propone a Legnano un incontro pubblico per la presentazione del libro: “David Sassoli, la forza di un sogno. Uomo, giornalista, cittadino d’Europa”, di Gianni Borsa
L’amministrazione comunale di Pero e ANPI Pero “Onorina Brambilla” hanno organizzato una serata dedicata alla Memoria venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 21.00, presso il Centro Greppi.
Protagonista dello spettacolo, una commedia in tre atti in dialetto milanese, un ottantenne arzillo e spiritoso alle prese con l’Alzheimer
Appuntamento sabato 28 gennaio alle 21 presso la Sala F. Virga della Biblioteca di Inveruno in L.go Pertini, 2
Ogni giovedì pomeriggio, dalle ore 17, sfide di gruppo con i giochi in scatola della gaming-zone della biblioteca, coordinate dai giovani volontari del Servizio Civile
La benedizione, in programma per martedì 17 gennaio, è stata annullata
Proseguono gli incontri con la Galleria del Libro. Appuntamento mercoledì 25 gennaio alla Luna nel Pozzo
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa