
Eventi
Reading e arte per la festa della donna: gli appuntamenti dell’8 marzo
Dopo un laboratorio artistico a Mazzafame, alle 18.30 alla libreria Ubik il reading teatralizzato con quattro lettrici del libro di Conchita de Gregorio “Un’ultima cosa”
Dopo un laboratorio artistico a Mazzafame, alle 18.30 alla libreria Ubik il reading teatralizzato con quattro lettrici del libro di Conchita de Gregorio “Un’ultima cosa”
Un calendario ricco di appuntamenti, che si snoderà dal 6 al 27 marzo 2023, e iniziative per la Giornata internazionale della Donna
Petizione rivolta al sindaco di Milano Beppe Sala per la permanenza, anche per i prossimi anni, del Luna Park Meneghino a Parco Sempione
Una iniziativa dell’ex capitano delMilan Ambrosini che correrà la Milano Marathon 2023 del prossimo 2 aprile nella versione Relay, quella a staffette
Martedì 7 marzo alle 10.30 in biblioteca è previsto “Anziani in azione”.- Il 13 marzo alle 18.45 sarà invece il turno dei più giovani – l’invito è rivolto alla fascia tra i 16 e i 30 anni
L’iniziativa, organizzata da Confcommercio Magenta e Castano Primo, interesserà alcuni negozi di Magenta dall’11 al 12 marzo 2023
Il Circolo di Rifondazione Comunista di Legnano ha organizzato per sabato 11 marzo, dalle ore 20, presso il Centro Sociale “Pertini” di Via dei Salici 9, una apericena seguita dalla proiezione del docu-film “I AM THE REVOLUTION”
Sabato 11 marzo alle 21 l’auditorium di via Matteotti ospiterà il concerto “Quello che le donne dicono” proposto da ArcEnCiel Ensemble e dalla Fondazione Somaschi Onlus
Dallo Sbaracco a Legnano, alle iniziative per l’ambiente e gli spettacoli per adulti e bambini, ecco gli appuntamenti selezionati per voi.
Le lezioni di scacchi si svolgeranno il sabato mattina dalle 10 alle 11.30 dal 15 aprile al 27 maggio, per un totale di sette incontri
Parabiago ricorderà il 684° anniversario della battaglia combattuta nel 1339 con il tradizionale concerto celebrativo del Corpo musicale San Lorenzo
Dal 18 marzo al 29 aprile quattro serate all’insegna del teatro dialettale a Cerro Maggiore con la rassegna Anita Bollati
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa