Crisi Teva
Teva presenta il piano per la chiusura del sito di Nerviano
Dopo aver annunciato, tre giorni fa, il licenziamento collettivo, Teva è passata ai fatti. Ma il mese di agosto “congelerà” la vertenza: il tavolo si aprirà a settembre
Dopo aver annunciato, tre giorni fa, il licenziamento collettivo, Teva è passata ai fatti. Ma il mese di agosto “congelerà” la vertenza: il tavolo si aprirà a settembre
Prosegue la lotta dei sindacati che sperano ancora in un pretendente. Sono 300 le famiglie che temono per il loro futuro
Le misure contenute nel Protocollo, che aggiorna l’intesa siglata nel 2012, come spiega il sindacalista Mario Principe, consentiranno di sviluppare «azioni condivise e buone prassi»
Le riflessioni sull’attualità e sul futuro di Stefano Dell’Acqua della Uil Legnano che scenderà in piazza San Magno, domenica 1 maggio per la “Festa dei lavoratori” di nuovo in presenza
Mario Principe (segretario generale CGIL Ticino Olona), Eros Lanzoni (segretario CISL Milano Metropoli) e Stefano Dell’Acqua (UIL Milano e Lombardia) saranno gli oratori del comizio
Ai funerali ennesima dimostrazione di affetto nei confronti del sindacalista, ricordato da Stefano Dell’Acqua, responsabile UIL per l’Ovest Lombardia e Milano
Apprezzato nell’ambiente politico, era approdato alla UIL, attraverso una lunga attività nel Partito socialista
Le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil con l’Anpi di Legnano martedì 1 marzo scenderanno in piazza San Magno a Legnano per realizzare un presidio per la Pace. Ad aderire anche Libera e il Quartiere Mazzafame. «Siete tutti invitati a partecipare all’appello»
Il sindacalista Stefano Dell’Acqua referente della Uil Legnano insiste a chiedere ad Ats un tavolo di lavoro per capire quali saranno i reali cambiamenti che provocherà la riforma sul territorio
Mentre a livello nazionale si discute sulla «spaccatura sindacale» nell’Alto Milanese il 2021 si chiude con con la definizione della “piattaforma unitaria” che orienterà CGIL CISL e UIL, nel confronto unitario con le amministrazioni
Per Stefano Dell’Acqua responsabile Uil Legnano: «Non c’è fiducia nel futuro. I lavoratori continuano a vedere gli ammortizzatori sociali come un approdo sicuro, una certezza e questo è sconfortante».
Ne è certo Stefano Dell’Acqua responsabile della Uil di Legnano che oggi, giovedì 16 dicembre, era con il segretario della Cgil Ticino Olona a manifestare sotto l’arco della Pace a Milano

Dal bando nazionale di Sport e Salute nasce, a Legnano, un progetto che unisce scuole, infrastrutture e cultura ciclistica: tante iniziative e migliorie infrastrutturali in arrivo
1