Legnano
In piazza a Legnano 300 lavoratori con Cgil e Uil, per dire “No” alla manovra del Governo
A manifestare anche molte lavoratrici che hanno voluto dire no alla violenza sulle donne, un problema sentito anche nel mondo del lavoro
A manifestare anche molte lavoratrici che hanno voluto dire no alla violenza sulle donne, un problema sentito anche nel mondo del lavoro
incerti anche i servizi relativi allo «spazzamento manuale e meccanizzato di strade, piazze e marciapiedi, né l’apertura delle piattaforme ecologiche nei Comuni di propria competenza»
Il legnanese, che proprio in questi giorni ha preso il posto di Stefano Dell’Acqua, si è presentato nella sede storica di via via Quintino Sella
“Il salario minimo e l’insieme degli elementi che costituiscono il rapporto di lavoro dovrebbe essere determinato tramite il riconoscimento legale erga omnes, come lo è di fatto, ma non di diritto”, un passaggio della intervista al sindacalista che lascia la carica di responsabile territoriale della UIL
Gesem ha scelto di spezzettare il servizio assegnandone una parte alle cooperative sociali. Il sindaco di Nerviano: “Tutti i lavoratori saranno riassorbiti. Sul contratto ci sono margini per la contrattazione”
Sindacati e lavoratori chiedono al governo nuove politiche industriali, la gestione delle crisi in corso del settore metalmeccanico e politiche salariali
Sindacati e lavoratori si troveranno venerdì 7 luglio in piazza Monumento a Legnano, con un corteo che si concluderà con un presidio sotto la sede di Confindustria in via XX Settembre
Le tre single confederali hanno firmato con Assolombarda un patto per assegnare alle città metropolitane la funzione di coordinamento dei servizi a rete. A presenziare anche Mario Principe segretario della Cgil Ticino Olona
Come ha spiegato nei giorni scorsi il referente della Uil di Legnano Stefano Dell’Acqua gli obiettivi sono quelli di «mantenere alta l’attenzione sul lavoro, sui diritti, la sicurezza e anche sulla sanità»
Stefano Dell’Acqua sindacalista della Uil Milano Lombardia è intervenuto sulla mobilitazione “per una nuova stagione del lavoro e dei diritti” organizzata per sabato 13 maggio a Milano da Cgil, Cisl e Uil
Il segretario della UIL Milano e Lombardia Enrico Vizza ha incontrato i delegati della UIL di Legnano in vista della manifestazione in programma sabato 13 maggio a Milano
I sindacati della Cgil, Cisl e Uil come ogni anno scenderanno in piazza a Legnano per tornare a parlare di lavoro e diritti

Con il ricavato sarà acquistata un’autovettura elettrica per il trasporto di emoderivati e per il supporto all’assistenza psicologica di pazienti affetti da sclerosi multipla