
Nuoto
RNL: 53 società in vasca al “Trofeo città di Legnano”
Dopo la pausa forzata del 2020, la Rari Nantes Legnano è riuscita ad organizzare nell’impianto di viale Gorizia la 15esima edizione del “Trofeo città di Legnano”
Dopo la pausa forzata del 2020, la Rari Nantes Legnano è riuscita ad organizzare nell’impianto di viale Gorizia la 15esima edizione del “Trofeo città di Legnano”
Il programma degli obbligatori per la categoria esordienti A e ragazze è stato organizzato, domenica 28 marzo, nella piscina di Legnano
Le sincronette della Rari Nantes Legnano hanno sfruttato la competizione come test per i prossimi Campionati Italiani Assoluti organizzati a Riccione dal 20 al 22 marzo
La preparazione e gli allenamenti continuano in vista del trofeo di casa, che verrà organizzato domenica 11 aprile
Le giovani agoniste del nuoto sincronizzato hanno disputato il Campionato regionale esordienti B (anno 2011), organizzato nell’impianto natatorio di Brescia
Le ondine della RNL hanno raggiunto il punteggio per la partecipazione ai campionati italiani. Argento per Vittoria Colombo.
Le gare si sono tenute nell’impianto natatorio di viale Gorizia. In vetta alla classifica regionale ci sono Claudia Modaelli e Silvia Vismara
Il Coronavirus non ha bloccato la Rari Nantes, che nonostante le misure anti contagio è riuscita a garantire a tutti i suoi atleti la possibilità di allenarsi in sicurezza
La Rari Nantes Legnano ha iniziato gli allenamenti sotto la nuova tensostruttura installata sulla vasca da 50 metri della Piscina di Legnano.
Entusiasmo sul piano vasca, con ben 65 atleti assoluti, 40 esordienti e 15 del settore propaganda.
Partecipato l’open day in Famiglia Legnanese per presentare la nuova stagione dei Master e dei Sincro della Rari Nantes Legnano
I Master non si fermano, e da quest’anno terranno gli allenamenti nella vasca coperta da 50 metri. Open day in Famiglia Legnanese sabato 11 settembre.
Segui la diretta: un giornalista per tutta la giornata girerà per i luoghi più importanti del territorio fotografando e raccontando le storie delle persone incontrate lungo il cammino