


Eventi
Una serata… tutta da osservare: il 5 luglio, a Nerviano, la luna sarà alta nel cielo, pronta ad essere ammirata

Nerviano
Il gruppo Terna pensa ad una nuova stazione elettrica nel Parco del Roccolo. Le Lega di Nerviano: “Grave insidia”

Per Legambiente Il Gallo di Parabiago gli abbattimenti massivi di alberi, aggravati da eventi meteorologici estremi, stanno compromettendo l’ecosistema
Dopo quasi due anni di chiusura, la giornata di festa è stata l’occasione per annunciare l’ormai prossimo avvio di una manifestazione di interesse per individuare un gestore il Laghetto Cantone
Per l’occasione, domenica 10 novembre, il Laghetto Cantone sarà aperto straordinariamente al pubblico, regalando l’opportunità di riscoprire questo angolo di natura in festa
Legambiente Parabiago presenta la rassegna di poesie e racconti brevi per festeggiare il Parco del Roccolo. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 15 ottobre 2024 al seguente indirizzo e-mail: parabiago@legambiente.org
Il doppio evento si terrà mercoledì 18 e 25 settembre alle 21:00 nell’Aula consiliare del comune di Canegrate in via Manzoni, 1
Salvaguardare e valorizzare il Parco del Roccolo con il Progetto LOT per il recupero del paesaggio rurale. Oltre che discutere la complementarità con il Parco dei Mulini. Questi i temi affrontati nell’incontro organizzato dai circoli di Legambiente della zona
Al momento è in corso la sistemazione di manufatti e infrastrutture presenti al Laghetto Cantone, per poi dare l’area in gestione
A salire in cattedra nel cuore del polmone verde 17 volontari guidata dal loro presidente Marco Carrera
Legambiente scende in campo a tutela della Cascina Ravellino, antica cascina lombarda che risale al ‘600 colpita dal doppio nubifragio dell’estate scorsa
Il sindaco si augura che dopo le sue parole in consiglio comunale si possa «mettere sul tavolo della discussione ciò che fino ad ora non ha funzionato»
Levata di scudi da Legambiente dopo che il sindaco Cucchi durante l’ultima seduta consiliare ha ventilato l’uscita di Parabiago dal Parco del Roccolo
Dopo l’operazione anti-droga i sindaci hanno sottolineato che «il rafforzamento dell’intervento è l’esito di una collaborazione costante con le forze di sicurezza territoriali»
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione