
Palio
Gennaro Milone, mossiere legnanese, confermato al Palio di Castiglion Fiorentino
Milone è stato confermato per il secondo anno consecutivo nel tondo di Piazzale Garibaldi
Milone è stato confermato per il secondo anno consecutivo nel tondo di Piazzale Garibaldi
Alla contrada consegnato anche il Peso 2025 realizzato da Pooneh Rajabdoust Golsefidi, giovane studentessa iraniana, con il contributo della Fondazione Gatta Trinchieri
Il capitano Mattia Landi e il fantino Giuseppe Zedde sono stati festeggiati al Cafè Portico di Legnano
Il progetto video ha presentato vari aspetti che possiamo raggruppare in una iniziativa innovativa, un programma corposo e una impresa originale. E già si pensa ad altre novità tecniche e di contenuto per il 2026
Le contrade sono in fermento per le cene della Vigilia che si terranno questa sera, 24 maggio. La lunga domenica di Palio inzierà alle 10 con la Messa sul Carroccio e la festa Medievale. Alle 14.30 la sfilata storica, poi tutti al Campo per il Palio. LegnanoNews vi
Silvano Mulas è stato rilanciato dall’amicizia con Valter Pusceddu, ma anche da un profondo senso di riscatto e di umiltà. E’ ripartito dal basso ed è subito risalito da quel grande campione che è sempre stato
Da sabato 24 a martedì 27 con la conduzione affidata a Mauro Nebuloni, Alessandro Natali, Davide Bartesaghi e Matteo Garegnani
Scopriamo il dietro le quinte dell’abito del priore conventuale realizzato dalla contrada San Martino
Il tour alla scoperta del dietro le quinte degli abiti di contrada prosegue a San Domenico, che per la campagna di comunicazione “Dettagli di Storia” ha scelto di portare l’abito della castellana non reggente Valentina Rolla
Conosciamo la storia e la tradizione che si celano dietro l’abito del capitano della contrada San Bernardino
Scopriamo il dietro le quinte di uno degli abiti che più emoziona il gruppo sartoria della contrada La Flora
Il tour per scoprire il dietro le quinte degli abiti di contrada prosegue a Legnarello con la figura della protovestiaria, che in contrada è rappresentata dalla gran dama
Un'esibizione molto apprezzata dal pubblico e che promette bene per la stagione teatrale 2025/26. Il direttore artistico Paolo Scheriani: «Mai come in questo momento dobbiamo condividere e il Teatro è il luogo di condivisione per antonomasia»
1