
Palio di Legnano
“Dettagli di Storia”: l’Ordine degli Ospitalieri nei costumi della contrada San Martino
Scopriamo il dietro le quinte dell’abito del priore conventuale realizzato dalla contrada San Martino
Scopriamo il dietro le quinte dell’abito del priore conventuale realizzato dalla contrada San Martino
Il tour alla scoperta del dietro le quinte degli abiti di contrada prosegue a San Domenico, che per la campagna di comunicazione “Dettagli di Storia” ha scelto di portare l’abito della castellana non reggente Valentina Rolla
Conosciamo la storia e la tradizione che si celano dietro l’abito del capitano della contrada San Bernardino
Scopriamo il dietro le quinte di uno degli abiti che più emoziona il gruppo sartoria della contrada La Flora
Il tour per scoprire il dietro le quinte degli abiti di contrada prosegue a Legnarello con la figura della protovestiaria, che in contrada è rappresentata dalla gran dama
Sono cinque le vittorie di Gavino nella Buca. Cinque anche i fantini, tra quelli che saranno presenti a Legnano, al canapo della finale: G. Sanna, Pusceddu, C. Sanna, Siri, Pes
La contrada ha presentato una reggenza quasi interamente rinnovata. Il sagrato della storica chiesetta è tornato al centro di una festa attesa dopo due anni di rinunce per il maltempo
Nella notte appena trascorsa è stato preso di mira anche l’esterno del maniero di via Bixio con scritte e una scenografia che aprono nuovi scenari tra amicizie e rivalità tra contrade
LAV risponde alle considerazioni di Norberto Albertalli e rinnova “la richiesta ai Ministeri competenti copia dell’eventuale istanza presentata prima del 20 marzo o di un atto che dimostri l’esistenza di una deroga valida”
Un rito particolarmente solenne con una omelia in cui mons. Cairati ha ricordato “la buona stoffa di Gesù: anche mentre esala il suo ultimo respiro strappa alla morte eterna un ladro che, alla fine, grazie al pentimento, riesce a rubare anche il paradiso”
La scenografia, studiata dalla Fondazione Palio, insieme al cavaliere del Carroccio Andrea Monaci, GR Group e a Officinaidee verrà ulteriormente svelata settimana prossima
La notizia in queste ore, subito dopo un incontro tra i capitani della Flora e di San Martino, in cui è stata chiarita l’assoluta estraneità dei contradaioli biancoblu nell’azione goliardica. Toccherà ai veri autori il compito di rimettere mano a pennelli e vernice
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa