
Palio di Legnano
Palio di Legnano, la contrada Sant’Ambrogio festeggiata con un quadro dai colori gialloverdi
Il capitano Mattia Landi e il fantino Giuseppe Zedde sono stati festeggiati al Cafè Portico di Legnano
Il capitano Mattia Landi e il fantino Giuseppe Zedde sono stati festeggiati al Cafè Portico di Legnano
Il progetto video ha presentato vari aspetti che possiamo raggruppare in una iniziativa innovativa, un programma corposo e una impresa originale. E già si pensa ad altre novità tecniche e di contenuto per il 2026
Le contrade sono in fermento per le cene della Vigilia che si terranno questa sera, 24 maggio. La lunga domenica di Palio inzierà alle 10 con la Messa sul Carroccio e la festa Medievale. Alle 14.30 la sfilata storica, poi tutti al Campo per il Palio. LegnanoNews vi
Silvano Mulas è stato rilanciato dall’amicizia con Valter Pusceddu, ma anche da un profondo senso di riscatto e di umiltà. E’ ripartito dal basso ed è subito risalito da quel grande campione che è sempre stato
Da sabato 24 a martedì 27 con la conduzione affidata a Mauro Nebuloni, Alessandro Natali, Davide Bartesaghi e Matteo Garegnani
Scopriamo il dietro le quinte dell’abito del priore conventuale realizzato dalla contrada San Martino
Il tour alla scoperta del dietro le quinte degli abiti di contrada prosegue a San Domenico, che per la campagna di comunicazione “Dettagli di Storia” ha scelto di portare l’abito della castellana non reggente Valentina Rolla
Conosciamo la storia e la tradizione che si celano dietro l’abito del capitano della contrada San Bernardino
Scopriamo il dietro le quinte di uno degli abiti che più emoziona il gruppo sartoria della contrada La Flora
Il tour per scoprire il dietro le quinte degli abiti di contrada prosegue a Legnarello con la figura della protovestiaria, che in contrada è rappresentata dalla gran dama
Sono cinque le vittorie di Gavino nella Buca. Cinque anche i fantini, tra quelli che saranno presenti a Legnano, al canapo della finale: G. Sanna, Pusceddu, C. Sanna, Siri, Pes
La contrada ha presentato una reggenza quasi interamente rinnovata. Il sagrato della storica chiesetta è tornato al centro di una festa attesa dopo due anni di rinunce per il maltempo
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca