
A Villa Burba di Rho in mostra le opere di Maurizio Duranti
La critica d’arte Cristina Palmieri curerà la mostra che omaggerà l’artista Maurizio Duranti a Villa Burba, a Rho.
La critica d’arte Cristina Palmieri curerà la mostra che omaggerà l’artista Maurizio Duranti a Villa Burba, a Rho.
Tre domenica (10 marzo, 17 marzo e 24 marzo) per visitare la mostra con i dipinti di Silvana Angela Ferrario a Villa Corvini di Parabiago grazie all’organizzazione della Fondazione Carla Musazzi
La mostra itinerante dal titolo “Un missionario poliedrico da Legnano all’Ecuador: biologo, musicista, etnologo, archeologo, educatore, apostolo dei poveri”.
L’esposizione “Alle radici del territorio. La necropoli dell’età del Bronzo di Canegrate a 70 anni dallo scavo” sarà inaugurata alle 17 di sabato 16 dicembre
L’evento, organizzato dalla Fondazione Carla Musazzi in collaborazione con il Comune di Parabiago, è previsto per le domeniche di dicembre: 3, 10 e 17, alle ore 14:30 alle ore 17:30
La passione per la ricerca scientifica, coniugata con le tecnologie digitali, permetterà di presentare sabato 25 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso la sala consiliare del palazzo municipale
Visto il grande successo di Pubblico e Critica, la Fondazione Augusto Rancilio proroga la mostra fotografica di Marco D’Anna fino alla fine della stagione d’apertura 2023
La mostra “Sguardi sul delta” viene inaugurata sabato 14 ottobre alle 17.30 nella sede di CCR Insieme Ets
Il famoso fotografo tornerà a Legnano per inaugurare la mostra sul lockdown 2020 e non solo
Silenzio Condiviso è così ospitato nell’Ala nuova di Palazzo Morando, un museo che, accanto alla collezione di dipinti, sculture e stampe e alle sale di rappresentanza settecentesche, espone a rotazione lo straordinario patrimonio di costume e moda del Comune di Milano
Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, CCR e Bcc Insieme Mutua propongono nella sede di via Verdi a Busto Garolfo l’esposizione del pittore di Solbiate Olona: 20 opere dove il colore racconta la realtà
Saranno esposti gli elaborati realizzati dai bambini delle classi 1ˆ e 2ˆ che hanno partecipato al laboratorio d’arte “Once upon a time”
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa