
Natale
Concerto di Natale “A song for Christmas” al Liceo Galilei di Legnano
L’evento ha una finalità benefica a supporto della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro ONLUS di Cremona
L’evento ha una finalità benefica a supporto della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro ONLUS di Cremona
Bussola ha tenuto un incontro dal titolo “Disegnare con le parole”, durante il quale ha illustrato il personale approccio alla scrittura
L’evento “1522 Non sei sola”, organizzato dall’Amministrazione e promosso della Rete antiviolenza ha visto la partecipazione non solo del Liceo Galilei, ma anche dell’Istituto Dell’Acqua, Bernocchi e IAL
Gli studenti di quarta liceo Classico del Galilei hanno guidato gli alunni delle scuole medie Franco Tosi alla scoperta dei tesori storici e architettonici di Legnano
Una delegazione dell’Istituto bilingue “Dante Alighieri” di Villa Carlos Paz, fondato da emigrati italiani, hanno visitato i monumenti cittadini e condiviso momenti di socializzazione con i liceali italiani
La cerimonia si è svolta questa mattina, 30 agosto, alla presenza della dirigente uscente, Alessandra Belvedere. Nel 2022 al Galilei il 10% del totale complessivo degli alunni esaminati si è diplomato con il massimo dei voti.
La dirigente uscente ringrazia staff, docenti, alunni e rappresentanti delle Istituzioni fiduciosa che le due scuole continueranno a lavorare nel solco delle buone pratiche sperimentate
Al liceo di Legnano 17 ragazze e 6 ragazzi si sono diplomati con 100/100esimi, mentre Giuditta Vitali ha ottenuto anche la lode. Il premio, a cui concorrono tre diplomati, è destinato ogni anno ai migliori 25 studenti di Italia
Si tratta di una certificazione di lingua inglese riconosciuta in tutto il mondo. La cerimonia di consegna degli attestati si è tenuta sabato 28 maggio nell’auditorium dell’istituto
Al Liceo Galilei due borse di studio in memoria di tre studenti scomparsi prematuramente: Bianca Ballabio, Pietro Calogero e Fiorella Guri
Presente all’incontro on-line il giornalista Attilio Bolzoni cge ha risposto alle domande delle 16 classi terze dell’istituto presenti sul tema “mafie” e criminalità organizzata
Uniti dalla voglia di stare insieme, di divertirsi e di riflettere sul tema della Libertà, i ragazzi hanno animato uno spettacolo impegnato ed emozionante, ispirato alla Libertà e per la Libertà
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1